Renault al Salone di Monaco: intervista a Raffaele Fusilli [VIDEO LIVE]
La Megane elettrica ed il prototipo della nuova R5
Tra i marchi presenti al Salone di Monaco 2021 c’è Renault, con due novità molto interessanti, in un mix tra passato e futuro. La versione elettrica della Megane ed il grande ritorno, anch’esso in chiave zero emissioni, della storica R5, quest’ultima ancora in versione concept. Ne abbiamo parlato con Raffaele Fusilli direttore di Renault Italia.
La Megane diventa elettrica
Partiamo dal modello già ordinabile ed in arrivo sulle strade italiane dal prossimo mese di Marzo, cioè la Megane E-Tech Electric. Un modello proposto con due tagli di batteria: da 40 kWh, che offre un’autonomia dichiarata di 300 chilometri, e da 60 kWh, che invece garantisce fino a 470 km con una ricarica, entrambi i valori calcolati su ciclo WLTP.
“La Megane e-Tech Electric è il simbolo della nouvelle vague di Renault – dice Fusilli – Un modello estremamente compatto all’esterno, ma con abitabilità record all’interno e con tantissima tecnologia. Assieme ad un piacere di guida innovativo per l’elettrico. È la prima reale svolta elettrica del marchio”.
La R5 elettrica
L’altra novità è un tuffo nel passato: il ritorno della R5. “È la macchina più iconica in assoluto, assieme alla R4, riprenderemo con questo modello una leadership nel segmento delle citycar, con dei contenuti tecnologici e di innovazione. Sarà un momento straordinario e consentirà di dare valore all’intero brand. L’attendiamo con grande gioia”.
Quella in mostra a Monaco è una concept, ma al modello di serie non manca così tanto, visto che si parla di una commercializzazione nel 2023, con una presentazione ovviamente precedente.
Seguici qui