Renault al Salone di Pechino per conquistare gli automobilisti cinesi

A guidare l'offensiva sono la Mégane R.S., la Captur e l'Initiale Paris

Renault al Salone di Pechino 2014 - La Losanga prende parte al Salone di Pechino 2014 puntando su un tris di vetture che testimoniano i progressi stilistici e tecnici di Renault degli ultimi tempi. All'evento cinese la Casa francese presenta la prestazionale Mégane R.S., la best-seller Captur e la concept car Initiale Paris.
Renault al Salone di Pechino per conquistare gli automobilisti cinesi

Al Salone di Pechino di quest’anno Renault propone una serie di vetture che testimoniano i progressi che il design della marce francese ha compiuto negli ultimi anni. Le novità di Renault che puntano a fare molto presto il loro ingresso sul mercato cinese e che sono presenti nello stand della Casa alla kermesse di Pechino sono la Mégane R.S. e la Captur, accanto a loro ci sarà anche uno degli ultimi prototipi di Renault già ampiamente apprezzato in Europa, ovvero la concept car Initiale Paris.

All’appuntamento nella capitale cinese Renault coglie l’occasione anche per rendere pubblica la strategia di sviluppo che intende adottare sul mercato cinese nell’imminente futuro, continuando a puntare sull’operato della joint-venture Dongfeng Renault. Già dalla fine del 2014 la Renault Mégane R.S., una delle vetture di serie più veloci e prestazionali in circolazione, avvierà la sua fase di commercializzazione in Cina. Mentre gli automobilisti cinesi dovranno aspettare il 2015 per poter acquistare la Renault Captur, la best-seller francese che mette insieme i vantaggi di un crossover, di una monovolume e di una berlina compatta.

L’altra vettura che compone il tris d’assi di Renault al Salone di Pechino 2014 è l’Initiale Paris, l’elegante vettura che si propone con dimensioni importanti, design futuristico, tetto spiovente e grossi cerchi in lega da 22 pollici. Il prototipo visto all’ultimo Salone di Francoforte è alimentato da un motore diesel dCi da 130 CV e 400 Nm di coppia massima abbinato al cambio EDC a doppia frizione a 6 velocità con tecnologia shift-by-wire derivante dall’esperienza della Losanga nel mondo della Formula 1.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)