Renault Austral, settaggi e sensazioni di guida personalizzati a portata di mano [VIDEO]

L'evoluzione Advanced delle tecnologie 4Control e Multi-Sense

Renault Austral, settaggi e sensazioni di guida personalizzati a portata di mano [VIDEO]

Renault Austral, tra le tante novità tecnologiche, porta al debutto le ultime generazioni, denominate Advanced, di 4Control e Multi-Sense, con entrambe che sono stato ottimizzate e dotate di una più ampia gamma di settaggi che consentono maggiori possibilità di personalizzazione, a vantaggio dell’esaltazione di sensazioni ed emozioni di guida per chi si mette al volante del nuovo SUV compatto della Losanga.

Il nuovo sistema di settaggi di Renault Austral è stato sviluppato lavorando parallelamente su tecnologie e sensazioni, come racconta nel video qui sopra Xavier, esperto Global Control Telaio.

Renault Austral

4Control e Multi-Sense insieme

Il 4Control, evoluto sistema delle quattro ruote sterzanti, da anni lavora in combinazione con il sistema Multi-Sense, tecnologia che permette di regolare comportamento del veicolo e atmosfera a bordo in funzione di tre modalità di guida: Sport, Eco e Normal. Il Multi-Sense agisce su servosterzo, controllo dinamico della guida reattività del motore e della trasmissione. Ad esempio, in modalità Sport, lo sterzo è più rigido, mentre motore e cambio sono più reattivi ai comandi. Relativamente all’atmosfera invece, il sistema Multi-Sense modifica i colori e le luci dell’abitacolo e, su alcuni modelli, ha anche un impatto sul suono del motore.

Un cursore in stile amplificatore per le modalità di guida

Per offrire un livello di personalizzazione ancora maggiore, Xavier, ispirandosi alla sua passione per la musica, è intervenuto sul controllo del volume degli amplificatori, regolando il livello sonoro con una precisione di decibel attraverso una manopola. I tre settaggi di guida, Sport, Eco e Normal, offerte dal sistema OpenR Link permettono ora di regolare i settaggi su intensità graduata da 1 a 13, gestibile dal display touch centrale, che consente di impostare in tempo reale il comportamento dell’auto.

Renault Austral

Innovazioni meccaniche

Per ottenere questo risultato, Renault ha sviluppato due innovazioni meccaniche decisive: il retrotreno multilink della piattaforma CMF-C/D, che consente di tenere sotto controllo l’altezza libera dal suolo e l’assetto delle ruote del veicolo, e un nuovo attuatore a due vie che sostituisce le precedenti biellette garantendo una migliore guida dell’assale.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)