Renault Clio 2021: scopri prezzo, dimensioni e allestimenti
Renault Clio è tra le utilitarie compatte più vendute in Italia
Renault Clio è tra le utilitarie compatte più vendute in Italia, e non solo, insieme a nuova Volkswagen Golf 8 e nuova Toyota Yaris. E’ ormai giunta alla sua quinta generazione.
Dimensioni e misure del bagagliaio
La nuova Renault Clio 2021 misura 4,05 metri in lunghezza per 1,80 metri in larghezza e in altezza sono 1,44 metri. Il suo peso complessivo arriva a circa 1.300 kg. La soglia di carico del bagagliaio è in alto a 78 cm da terra e la capienza è da record per le versioni benzina e diesel con un dato standard di 396 litri estendibile a 1.069 litri a divano abbattuto. La versione ibrida perde quasi 100 litri di capacità a causa della batteria.
Estetica e design
Ciò che maggiormente attrae gli sguardi è senza dubbio il frontale della nuova Clio con gli iconici fari a LED a forma di C e le nervature sul cofano e mettere in mostra la sua muscolosità. Il viso viene poi completato dal paraurti disegnato nella parte più bassa e dai fendinebbia anch’essi a LED. Il laterale ha una linea di cintura che sale verso il posteriore per una silhouette più slanciata. Il “lato b” presenta ancora fari a LED e “spalle” larghe, date dalle dimensioni generose dei passaruota.
Interni e abitacolo
Per l’abitacolo si ha una buona scelta di materiali tra plastiche morbide e dure. Ottima la qualità costruttiva che non lascia spazio a scricchiolii di sorta. La plancia è completamente inedita rispetto alla precedente generazione con il nuovo sistema di infotainment collocato in posizione rialzata e a sviluppo verticale. Ci sono i comandi fisici del clima automatico la possibilità del vano di ricarica per lo smartphone, comprensivo di prese USB e a 12 volt. Il nuovo volante è in pelle e lascia intravedere la strumentazione interamente digitale da 7 pollici. Per il top di gamma è disponibile il nuovo sistema di infotainment Easy Link da 9,3 pollici semplice, intuitivo e dalla grafica chiara. Questo ci presenta una comoda schermata home, divisa in tre aree: audio, telefono e navigazione. Apple Car Play e Android Auto sono di serie dall’allestimento Zen in su, mentre il Bose Sound System è riservato al top di gamma. Il divanetto posteriore permette a due ospiti di sedere comodi e con ampio spazio a disposizione, è studiato per due persone ma permette anche di ospitare il terzo incomodo per brevi tratti. Dietro mancano le bocchette d’areazione e prese USB dedicate.
Aiuti alla guida, ADAS
I sistemi ADAS della nuova Renault Clio 2021, se previsti nella configurazione della vettura, offrono un sistema di assistenza alla guida di secondo livello, consentendo alla vettura di rimanere autonomamente al centro della carreggiata e regolare la propria velocità sulla base del veicolo che ci precede. Completo anche il pacchetto di aiuti alla guida, con frenata di emergenza di serie su tutte le versioni, avviso di superamento della linea di carreggiata, monitoraggio dell’angolo cieco e aiuti nelle manovre in retro, con l’allerta per i veicolo che sopraggiungono dai lati. Disponibili come optional anche il parcheggio assistito, sensori a 360° e retrocamera, per non farsi mancare nulla.
Motori, versione ibrida e allestimenti
La Clio è disponibile con motori benzina 1.0 e 1.3 (con potenze da 75, 100 e 130 cavalli), 1.5 diesel (85 o 115 cavalli) per chi fa molta strada e Gpl da 100 cavalli per chi si muove molto in città. Nel 2020 l’offerta si è allargata con il debutto della versione ibrida Clio E-Tech da 140 Cv e 65 Km percorribili in modalità elettrica. La versione consigliata, per chi si muove in città, è la versione ibrida o la brillante versione benzina in allestimento Zen. Chi percorre molti chilometri può optare per la 1.5 diesel da 115 Cv o la versione GPL.
Prezzo e listino
Per portarsi a casa la nuova Renault Clio in allestimento base il vostro assegno dovrà riportare la cifra di 15.000 euro, prezzo destinato a scendere con gli incentivi e gli Ecobonus. Per maggiori informazioni sul costo della vettura con i vari allestimenti vi rimandiamo al nostro listino prezzi, qui.
1.0 SCe 65
Life 15.050 euro
1.0 SCe 75
Zen 17.000 euro
Business 18.050 euro
Intens 18.850 euro
1.0 TCe 100
Life 16.300 euro
Zen 17.400 euro
Business 18.450 euro
Intens 19.250 euro
1.0 TCe 100 CVT
Zen 19.200 euro
Intens 21.050 euro
1.5 Blue dCi 85
Zen 19.200 euro
Business 20.250 euro
Intens 21.050 euro
1.5 Blue dCi 115
Zen 20.000 euro
Intens 21.850 euro
R.S. Line 22.750 euro
Initiale Paris 25.750 euro
1.0 TCe 100 GPL
Life 17.100 euro
Zen 18.200 euro
Business 19.000 euro
Intens 20.050 euro
1.6 Hybrid E-Tech
Zen 21.950 euro
Intens 23.800 euro
R.S. Line 24.700 euro
Serie Limitata E-Tech € 25.400 euro
Initiale Paris 27.700euro
Prova su strada
Scopri qui, la prova su strada approfondita nel nostro speciale “Com’è & Come Va”.
Scheda Tecnica |
|
Numero posti | 5 |
Bagagliaio | 391 litri |
Alimentazioni | Benzina / Diesel / ibrida / GPL |
Classe | Euro 6 – D Temp |
Cv/kW (da) | 65/48 |
Prezzo (da) | 15.050 € |
Seguici qui