Renault Clio RS, la nuova generazione avrà più di 200 cavalli
Sarà dotata di un 1,6 litri turbo-benzina
Si è parlato molto della nuova generazione di Renault Clio, utilitaria che rappresenta l’inizio di un nuovo capitolo stilistico per il brand della Losanga. Mai, però, prima d’oggi, è stata citata la versione sportiva della nuova Clio, la declinazione RS: ci costringe a farlo la testata britannica Autocar, la quale sostiene che sotto il cofano della nuova generazione di Clio RS non sarà installato lo stesso propulsore usato dall’attuale iterazione. Secondo quanto riportato dalla redazione inglese, per la nuova versione sportiva di Renault Clio non verrà più adottato il 2,0 litri turbo-benzina che oggi spinge la vettura, il cui posto sarà preso da un nuovo 1,6 litri turbo-benzina, più compatto, più efficiente, più potente.
Per la precisione, sotto il cofano della nuova Renault Clio RS verrà installato il motore 1,6 litri già usato da Nissan Juke, in una nuova soglia di potenza (il propulsore, nella gamma del SUV compatto nipponico, eroga 190 cavalli): il piccolo cuore sovralimentato a quattro cilindri sarà capace di produrre, nel caso specifico dell’utilitaria francese, più di duecento cavalli. Il motore sarà connesso alle sole ruote anteriori e sarà gestito – secondo le chiacchiere – mediante una nuova trasmissione robotizzata doppia frizione con comandi al volante.
La nuova Renault Clio RS sarà riconoscibile per l’aspetto più muscoloso e sportivo, caratterizzato da fasce paraurti esclusive, appendici aerodinamiche più pronunciate, spoiler posteriore, terminali di scarico in vista, cerchi in lega inediti. Anche l’abitacolo verrà contraddistinto da alcuni cambiamenti di tipo sportivo per marcare la differenza di questa declinazione dalle altre della gamma Clio. La meccanica dell’utilitaria francese sarà poi completato da impianto frenante, impianto sospensivo, impianto di scarico e sistema di sicurezza rivisti ed adattati alle velleità corsaiole.
Il debutto? (forse) Al Salone di Parigi 2012.
Seguici qui