Renault: le strategie elettriche del gruppo francese [VIDEO]

Le parole del direttore dei veicoli elettrici Normand

Renault pensa al futuro dell'elettrico e parla della sua strategia a zero emissioni per il futuro, con anche uno sguardo alla sostenibilità delle batterie. Le parole del direttore dei veicoli elettrici Gilles Normand
Renault: le strategie elettriche del gruppo francese [VIDEO]

L’elettrificazione è il tema più caldo nel mondo auto e Renault è già da un po’ di tempo che è al lavoro in questo settore, tra auto elettriche ed ibride. La casa della Losanga ha presentato numerose novità sul tema in tempi recenti: la rinnovata Zoe, la concept Morphoz e la versione a zero emissioni della Twingo. Ma sono attesi tanti altri modelli nei prossimi due anni.

Le strategie spiegate da Gilles Normand

È il direttore dei veicoli elettrici del gruppo transalpino Gilles Normand a parlare della strategia sulle vetture a zero emissioni da parte della Losanga. “L’obiettivo è coprire più segmenti e più utilizzi in Europa – le sue parole – Nel 2017 coprivamo circa il 30% del mercato e la nostra intenzione è quella di giungere, entro il 2022, all’80% degli utilizzi”.

L’ultima presentazione è stata la Renault Morphoz, il prototipo basato sulla nuova piattaforma elettrica costruita nell’ambito dell’Alleanza, la CMF-EV. Quest’ultima garantisce uno spazio maggiore nell’abitacolo, “grazie ai pianale piatto ed al vano motore molto compatto”, così come la flessibilità e la compatibilità con la guida autonoma.

Inoltre, è in corso una sperimentazione sull’Isola di Porto Santo, nell’Arcipelago portoghese di Madeira, per studiare un utilizzo per una seconda vita delle batterie di Kangoo Z.E. e Zoe. E rendere, quindi, più sostenibile il processo di vita delle vetture elettriche.

La Renault Morphoz

La Renault Morphoz è la nuova concept car elettrica, presentata al ‘virtuale’ Salone di Ginevra 2020, con la particolarità di poter modulare la lunghezza della vettura, a seconda della situazione e dell’utilizzo, passando da 400 a 700 chilometri di autonomia, con una batteria supplementare.

Questo modello, inoltre, è dotato di tecnologia per raggiungere il livello 3 di guida autonoma. Questo consente al conducente di togliere le mani dal volante, delegando al veicolo la guida in un certo numero di situazioni stabilite e su strade autorizzate.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)