Renault Embleme: ecco il nuovo SUV coupé a idrogeno [FOTO]
La sorprendente concept car è un SUV coupé lungo 4,8 m che emette il 90% in meno di CO2
Il concept Renault Embleme rappresenta un passo significativo verso il futuro della mobilità sostenibile, dimostrando come la tecnologia delle celle a combustibile a idrogeno possa fornire soluzioni di trasporto a lungo raggio. Grazie a questa innovativa tecnologia, l’Embleme è in grado di emettere il 90% in meno di emissioni nel corso del ciclo di vita rispetto all’attuale Captur a benzina e un 80% in meno rispetto alla Megane BEV.
Renault Embleme dimostra che l’idrogeno può rappresenta una soluzione per il futuro
Il nuovo modello utilizza un sistema di propulsione a idrogeno con un’autonomia estesa, combinando una cella a combustibile da 30 kW e una batteria al nichel-manganese-cobalto (NMC). A differenza di modelli come la Toyota Mirai e la Hyundai Nexo, con batterie inferiori a 2 kWh, Renault Embleme ottimizza l’uso della cella a combustibile, impiegando l’energia della batteria in città e utilizzando l’idrogeno per ricaricare quando necessario.
Renault ha dichiarato che l’Embleme, grazie al suo sistema di propulsione, potrà percorrere 1.000 km in tempi paragonabili a un’auto a combustione interna, prevedendo solo due soste da cinque minuti per rifornire il serbatoio di idrogeno da 2,8 kg. In un viaggio da Parigi a Marsiglia, si stima che circa il 75% dell’elettricità utilizzata derivi dall’idrogeno. Pur essendo un concept, l’Emblème è costruito sulla piattaforma Ampr Medium, già utilizzata per i modelli Megane e Scenic.
Renault afferma che l’Emblème pesa 1.750 kg, risultando circa 100 kg più leggera della Scenic. Il design privilegia l’aerodinamica, con tecniche e attrezzature derivate dal team Alpine di Formula 1. Ad esempio, le telecamere sostituiscono gli specchietti, riducendo la resistenza, mentre la parte inferiore è piatta e dotata di un diffusore attivo, contribuendo ulteriormente a migliorare l’efficienza aerodinamica del veicolo.
Renault Embleme farà il suo debutto al Salone dell’Automobile di Parigi la prossima settimana, ma verrà presentata senza interni. Renault ha annunciato che la sua divisione Ampere, dedicata allo sviluppo dei veicoli elettrici, mostrerà l’auto “per intero” alla fine di ottobre.
Seguici qui