Renault Mégane E-Tech 2024: caratteristiche, motori e autonomia

I prezzi partono da 38.050 euro per la versione Evolution

Renault Mégane E-Tech 2024: caratteristiche, motori e autonomia

La Renault ha aperto un nuovo capitolo nella sua storia elettrica con la presentazione della Mégane E-Tech Electric 2024. Questo veicolo rappresenta la prima offerta della casa automobilistica francese nella sua seconda generazione di auto elettriche, proseguendo il percorso intrapreso circa un decennio fa.

La Mégane E-Tech Electric non è solo un’auto elettrica, ma è anche un dispositivo digitale su ruote, perfettamente integrato nell’ecosistema digitale dei suoi proprietari. Le sue dimensioni sono di 420 cm di lunghezza, 177 cm di larghezza e 151 cm di altezza, con un bagagliaio che può variare da 389 a 1332 litri. Questa capacità di carico è impressionante, permettendo di trasportare una grande quantità di oggetti e bagagli. Tuttavia, c’è un piccolo svantaggio: il fondo del bagagliaio è posizionato piuttosto in basso, a circa 28 centimetri dalla soglia di carico, rendendo un po’ difficile il sollevamento e la deposizione dei bagagli, specialmente se sono pesanti o voluminosi.

Renault Mégane E-Tech 2024

Esteticamente, la Mégane E-Tech Electric si distingue per il suo design aerodinamico, che combina elementi dei crossover con quelli delle berline. Il risultato è un corpo vettura robusto con una carrozzeria bicolore. I paraurti anteriori e posteriori presentano una lama dorata in stile F1, che aggiunge un tocco di personalità al modello senza compromettere il suo aspetto sportivo. L’auto è dotata di fari full LED, sia anteriori che posteriori, con un effetto dinamico per gli indicatori di direzione e un gruppo ottico distintivo per il lato B. Altre caratteristiche includono cerchi in lega fino a 20″, una fascia inferiore nera lucida, maniglie delle portiere anteriori retrattili e un’antenna sul tetto a forma di pinna di squalo.

L’interno della Mégane E-Tech Electric è altrettanto impressionante, con un abitacolo rispettoso dell’ambiente realizzato con vari materiali eco-sostenibili o riciclati. Questi materiali, che includono tessuto, Alcantara e pelle ecologica, conferiscono all’interno un’atmosfera accogliente e domestica. Nonostante le dimensioni compatte dell’auto, l’abitabilità è notevole. I passeggeri posteriori godono di un ampio spazio per le gambe e la testa, oltre a beneficiare di bocchette d’aria e prese USB-C, che aumentano il comfort. Questo è possibile grazie alla nuova piattaforma elettrica CMF-EV, che consente di ospitare comodamente anche tre persone sul sedile posteriore senza compromettere lo spazio per la testa, le gambe e le spalle.

Renault Mégane E-Tech 2024

La Mégane E-Tech Electric offre un’esperienza di guida confortevole e tecnologica, con un abitacolo ben rifinito, spazioso e pieno di funzionalità. Il fulcro dell’esperienza digitale è il nuovo schermo touchscreen verticale da 12 pollici, che consente di gestire il sistema multimediale basato su Android Automotive. Questo sistema offre tutti i servizi Google, come Google Maps, che si integra anche con il cruscotto digitale da 12,3 pollici, dove è possibile visualizzare le mappe e le informazioni sulla guida. Inoltre, l’auto è dotata dell’assistente vocale di Google, che risponde ai comandi vocali, e di una serie di applicazioni che si trovano anche sullo smartphone, come Spotify, Google Podcast e app per audiolibri, che possono essere scaricate dal Google Play Store. Per coloro che preferiscono utilizzare il proprio smartphone, è possibile connetterlo tramite Apple CarPlay o Android Auto, anche senza l’uso di un cavo.

La capacità della batteria della Mégane E-Tech Electric varia tra 40 e 60 kWh, con un’autonomia stimata (tra EV40 ed EV60) di 300 km e 470 km rispettivamente secondo il ciclo WLTP. La batteria è dotata di un sistema di raffreddamento avanzato che ne migliora le prestazioni e la durata. La gamma di motori E-TECH EV40 130CV offre la possibilità di ricaricare in corrente alternata (AC) fino a 22 kW o in corrente continua (DC) fino a 85 kW. In questo modo, è possibile ottenere fino a 200 km di autonomia in 30 minuti con le stazioni di ricarica rapida o fino a 150 km in 1 ora con le altre soluzioni di ricarica (ricarica totale in 2 ore). La E-TECH EV60 220CV permette di ricaricare in corrente alternata (AC) fino a 22 kW o in corrente continua (DC) fino a 130 kW. Così, è possibile raggiungere fino a 300 km di autonomia in 30 minuti con le colonnine di ricarica rapida o fino a 150 km in 1 ora con le altre opzioni di ricarica (ricarica completa in 3 ore). È anche possibile ricaricare a casa con una presa elettrica standard, grazie al cavo di ricarica Modo 2 “Flexicharger”, un’opzione disponibile su tutte le versioni. I prezzi partono da 38.050 euro per la versione Evolution con motore da 130 cv, ma sono disponibili anche le versioni Techno e Iconic con motore elettrico da 218 cv.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)