Renault Kadjar: il facelift si mostra su strada [FOTO SPIA]
La Kadjar è attesa sul mercato all'inizio del 2019
La Renault Kadjar si appresta al classico facelift di metà carriera, a tre anni dal debutto al Salone di Ginevra 2015, ed il prototipo di questo aggiornamento è stato pizzicato dal nostro fotografo, mentre era impegnato nei test di collaudo in Germania. Nonostante questa sia la prima volta che vediamo il restyling su strada, l’arrivo sul mercato non dovrebbe tardare molto: è atteso all’inizio del 2019, per poter contrastare la nuova Nissan Qashqai.
Renault Kadjar facelift: le novità
Rispetto al modello attualmente in commercio, la vettura francese presenterà novità soprattutto nel frontale con una griglia con maggiori finiture cromate, ereditata dal fratello maggiore Koleos, un paraurti più stilizzato ed un’area inferiore dove saranno ospitati i fendinebbia. Qualche aggiornamento è atteso anche nel posteriore, anche in questo caso con maggiori cromature.
L’abitacolo della Renault Kadjar facelift
Gli interni del SUV compatto francese avranno alcune novità soprattutto dal punto di vista tecnologico: è atteso, infatti, l’introduzione del nuovo schermo multifunzione da 8,7 pollici, per poter gestire in modo molto più intuitivo l’infotainment, con compatibilità con gli smartphone e navigatore. Ci sarà anche un aumento della qualità nei materiali, soprattutto nelle versioni top di gamma.
La Renault Kadjar restyling ed i motori
Chiudiamo parlando delle motorizzazioni, la rinnovata Kadjar sarà disponibile con un nuovo motore benzina, sviluppato con Mercedes, il 1.3 TCe con una potenza di 100 o 160 CV, abbinato al cambio manuale o con l’automatico EDC a sette rapporti. La gamma sarà completata anche dal classico dCi, con potenze dai 100 ai 135 CV, con nuove funzionalità per ridurre le emissioni.
Seguici qui