Renault svilupperà e produrrà un nuovo motore elettrico da 272 CV
Il gruppo automobilistico francese collaborerà con Valeo e Valeo Siemens eAutomotive
Il Gruppo Renault, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive uniranno il loro know-how e la loro riconosciuta esperienza per progettare un nuovo motore elettrico mai visto prima d’ora, offrendo più potenza e consumando meno energia.
Nell’ambito di questa collaborazione strategica, ciascuno dei tre partner contribuirà allo sviluppo e alla produzione delle due componenti chiave di questo nuovo sistema di propulsione elettrica: rotore e statore.
Renault produrrà il rotore mentre Valeo lo statore
Renault svilupperà e produrrà la tecnologia EESM (Electrically Excited Synchronous Motor), progettata senza l’uso di terre rare e offrendo prestazioni energetiche migliorate. Il gruppo automobilistico francese progetterà, inoltre, l’architettura complessiva del motore all-in-one.
Valeo e Valeo Siemens eAutomotive, invece, svilupperanno e produrranno lo statore, che si basa sull’esperienza tecnologica di Valeo nell’assemblaggio dei fili di rame. Grazie al suo know-how unico in questo campo, che gli consente di utilizzare una maggiore densità di rame nello statore, Valeo è in grado di generare più potenza senza dover impiegare più energia elettrica.
Il Gruppo Renault, Valeo e Valeo Siemens eAutomotive saranno i primi a produrre in serie un motore elettrico da 272 CV (200 kW) senza l’utilizzo di terre rare, a partire dal 2027. La produzione di questo nuovo propulsore elettrico avverrà nello stabilimento di Cléon presente nella regione della Normandia (Francia).
Seguici qui