Renault porta al Salone di Ginevra il nuovo motore 1.6 dCi Twin Turbo con potenza da 160 CV
Destinato alle auto di segmento D ed E
Il Salone di Ginevra non è solo un’occasione per presentare delle nuove auto, ma anche per proporre dei motori di ultima generazione. Ecco allora che la Losanga ha deciso di portare alla kermesse svizzera il suo nuovo propulsore da 1.598 cc dCi Twin Turbo, un gioiellino in grado di generare una potenza massima di 160 CV e di fornire una coppia di punta di 380 Nm.
Si tratta di un sistema con doppia sovralimentazione e una piccola turbina che abbassa di molto il regime minimo al quale l’unità è in grado di fornire il massimo della sua coppia. I 380 Nm di cui sopra, infatti, sono già raggiungibili a 1.500 giri al minuto. Se a tutto questo uniamo anche la seconda turbina, il cui compito è di lavorare maggiormente sulla potenza, allora otteniamo una meccanica davvero promettente, che secondo i dati ufficiali forniti dalla casa francese è in grado di abbassare del 25% i consumi se confrontata con altri motori della medesima potenza, ma con cubature superiori. La sua realizzazione si è basata in grandissima parte sull’esperienza maturata nel mondo delle corse e non a caso una delle soluzioni più gettonate è stata quella di ridurre al massimo le superfici d’attrito, grazie anche ai rivestimenti in DLC. In generale stiamo parlando di un sistema che consente una maggiore durata, efficienza ed emissioni ridotte, senza contare che alla lunga dovrebbe consentire di abbattere anche i costi di manutenzione. Ovviamente il tutto è omologato per gli standard Euro 6.
Al momento non è ancora stato confermato su quali veicoli potrà essere installato questo motore, anche se nel comunicato ufficiale la casa parla direttamente di veicoli di grandi dimensioni, presumibilmente appartenenti ai segmenti D ed E del mercato. Probabilmente ne sapremo di più al momento della presentazione al Salone di Ginevra.
Seguici qui