Renault Scenic E-Tech Electric: gli interni eco-design per un comfort sostenibile
Materiali riciclati caratterizzano l’abitacolo
Basta salire a bordo della nuova Renault Scenic E-Tech Electric per rendersi subito conto come la Casa francese abbia riservato priorità alla progettazione sostenibile, attraverso l’utilizzo di materiali green derivanti in parte da attività di riciclo.
La vocazione ambientalista della Renault Scenic E-Tech Electric dunque va ben oltre l’adozione dell’alimentazione 100% elettrica ma si trasferisce in maniera concreta anche negli interni del nuovo SUV di Renault. L’abitacolo, caratterizzato dalla presenza di sedili ergonomici e regolabili realizzati per garantire il massimo comfort di viaggio anche dopo tante ore passate in macchina, rende i suoi ampi spazi ancora più confortevoli con rivestimenti di qualità, ma sostenibili, il cui 24% di quelli utilizzati per gli interni dell’auto sono provenienti da materiali riciclati.
Niente pelle, ma tessuti green
Frutto dell’ambizione di Renault di promuovere l’economia circolare, la nuova Scenic E-Tech Electric fa leva sull’eco-design per dare forma e sostanza all’abitacolo. Così la Casa della Losanga ha deciso di rinunciare ai rivestimenti in pelle, optando invece per rivestimenti in parte realizzati con materiali riciclati e di origine biologica come per esempio i rivestimenti dei sedili e del volante, la struttura della plancia e la moquette.
Grazie all’eco-progettazione la Renault Scenic E-Tech Electric dispone di sedili che, nella versione Iconic, sono rivestiti da tessuti composti fino all’87% da fibre riciclate, e di una plancia la cui struttura è composta fino all’80% da materiali riciclati. Il concetto di economia circolare riguarda anche l’innovativo tetto panoramico in vetro opacizzante solarbay, il cui vetro è composto da materiali riciclati per almeno il 50%.
Seguici qui