Renault Scénic MY 2017: alcuni scatti di un prototipo in azione [FOTO SPIA]

Sarebbe realizzata su architettura CMF e spinta da motori 1.6

Renault Scénic MY 2017 – Il compatto MPV della casa francese dovrebbe essere caratterizzato da un design in linea con il recente corso stilistico della casa. Potrebbe essere mostrato al Salone di Parigi del prossimo anno

Le nuove foto spia di un prototipo della futura Renault Scénic permettono di notare forme maggiormente definite, nonostante la veste camouflage che continua a nasconderne i particolari. La prossima generazione del veicolo dalle forme compatte potrebbe essere mostrata al prossimo Salone di Parigi, in programma a ottobre del prossimo anno.

Secondo le indiscrezioni, sotto il cofano della futura Renault Scénic non dovrebbe essere presente alcun motore da 2.0 litri. Sarebbero invece collocate unità turbo da 1.6, benzina e diesel, in diverse tipologie di potenza, all’interno di un arco tra i 130 (97 kW) e i 200 cavalli (149 kW), in base a quanto emerso. Questi motori potrebbero essere associati a un cambio manuale cinque rapporti, un altro manuale sei velocità o un EDC sei marce. Ma sarebbe affiorato anche il possibile sviluppo di un sistema ibrido, che sarebbe costituito da un motore termico TCe da 0.9 legato a un’unità elettrica, che rappresenterebbe una potenziale opzione rispetto a un propulsore diesel. Un sistema che non dovrebbe debuttare assieme alla vettura.
La nuova Scénic sarebbe sviluppata sull’architettura definita CMF, una piattaforma già impiegata per altri veicoli marchiati Renault e Nissan e studiata per varie tipologie di veicoli. In questo caso specifico si tratterebbe della CMF-C, indirizzata a veicoli di categoria C.

L’abitacolo dell’auto potrebbe essere simile a quello dell’ultima Mégane. Potrebbe essere arricchito da un quadro strumenti digitale, heads-up display e un dispositivo tablet da 8.7 pollici. All’esterno, nonostante le coperture, si nota una griglia dalla forma elaborata, i fari dovrebbero essere affusolati e impreziositi da luci LED, aspetti che sarebbero legati all’ultimo corso stilistico della casa, mostrato sui più recenti modelli e in particolare attraverso l’ultima hachback della casa. La vettura sembrerebbe più bassa e più larga rispetto all’attuale Scénic, e si presume che lo spazio all’interno sia più generoso rispetto all’attuale generazione, caratterizzata da fianchi accorpati, un tetto dal profilo filante e si parla anche di gruppi ottici posteriori dal disegno ricercato.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)