La Renault Scenic, così come la Grand Scenic, accoglie nella gamma la nuova versione speciale Black Edition che arricchisce di raffinatezza, sportività ed eleganza la monovolume della Losanga.
La Renault Scenic 2019 e la Renault Grand Scenic 2019 accolgono a listino il motore 1.7 Blue dCi da 120 e 150 CV. Ecco la nostra prova su strada, le opinioni e i consumi.
Renault Scenic e Grand Scenic accolgono nella gamma il nuovo motore diesel Blue dCi da 1.7 litri che si propone in due step di potenza: 120 CV e 300 Nm di coppia, e 150 CV e 340 Nm di coppia.
La Renault Scénic e Grand Scénic saranno le prime auto della Losanga a contare sul nuovo motore 1.300 benzina TCe, sviluppato all’interno dell’Alleanza e per questo equipaggiato anche con tecnologie derivate da vetture ad alte prestazioni come la Nissan GT-R. L’obiettivo è ridurre i consumi aumentando il piacere di guida
Renault presenta il nuovo propulsore 1.3 TCe che troverà spazio inizialmente nei cofani di Scenic e Grand Scenic per poi arrivare su altri modelli della gamma
Renault continua l’operazione di semplificazione della gamma flotte. Questa volta la casa della Losanga si è concentrata sull’importante segmento della clientela professionale, alla quale viene offerta una gamma composta da ben 13 modelli completamente equipaggiati per soddisfare ogni esigenza
Nuovo motore Renault - Renault lancia il nuovo propulsore turbo benzina 1.3 Energy TCe in tre versioni di potenza (115, 140 e 160 CV) che offre nuovo brio e innovazioni tecnologiche, riducendo consumi ed emissioni di CO2. Farà il suo esordio sui modelli Scenic e Grand Scenic.
La prima tecnologia ibrida firmata Renault è di livello Mild Hybrid: a differenza dei sistemi Full o Plug-in Hybrid, "non consente la guida in modalità elettrica, ma aiuta la trazione prodotta dal motore termico."
Renault Scenic Bose - Un look che ruota intorno a cerchi addirittura da 20”, ma con gomme strette. Dettaglio che caratterizza anche l’abitacolo, oltre che alto da terra e con spazio e praticità da record
Renault al Motor Show 2016 – Elementi grintosi, motore TCe da 110 cavalli e 170 Nm di coppia, interventi dedicati e firmati Renault Sport, sono i tratti caratterizzanti di una citycar pimpante e sportiva dalle forme contenute. Una delle protagoniste allo stand Renault della rassegna emiliana
Ai nostri microfoni Francesco Fontana Giusti, Direttore Comunicazione e Immagine di Renault Italia, che ha descritto il progresso continuo di Renault nella tecnologia elettrica, prendendo come riferimento la Zoe, dotata della nuova batteria 40 Z.E., capace di un'autonomia di 400 km.
Nuova Renault Scenic e Grand Scenic - Nello stand di Renault al Salone di Parigi ci sono le nuove Scenic e Grand Scenic, monovolume a 5 e a 7 posti che rinnovano la propria offerta per le famiglie che necessitano di vetture spaziose, pratiche e confortevoli. I prezzi della nuova Scenic in Italia partono da 21.900 euro.
Nuovo design, un carattere più sportivo e soprattutto comfort con Renault Scenic e Grand Scenic da 7 posti. Sei motorizzazioni diesel e due benzina, a partire da 21.900 euro
Nuova Renault Scénic e Ningyo – Il concetto di versatilità, legato alla nuova monovolume compatta della casa francese, diventa caratteristico anche del cortometraggio diretto dal giovane regista Gabriele Mainetti
Renault Scenic e Grand Scenic - In vista del debutto sul mercato italiano ad ottobre, Renault ha rilasciato un ampio set di nuove foto ufficiali con protagoniste le nuove generazioni di Scenic e Grand Scenic.
Renault Scenic - Euro NCAP ha assegnato le sue cinque stelle alla nuova Renault Scenic che è stata valutata positivamente dopo aver svolto i consueti crash test dell'ente certificatore europeo.
La Renault Scénic si rinnova offrendo una nuova idea di monovolume, un’auto per chi non vuole rinunciare ad accessori e confort riservate a vetture di categoria superiore
Nuova Renault Scenic - La nuova Renault Scenic è pronta a regalare un tocco di creatività per tutta la famiglia, così come sottolineato dal marchio francese nello spot della rinnovata monovolume francese, che ha fatto il suo debutto in anteprima al Salone di Ginevra 2016.