Rimac Nevera: Nico Rosberg prende in consegna la sua hypercar [VIDEO]
Il primo esemplare dell'hypercar elettrica è stato prodotto
Il primo esemplare di serie della Rimac Nevera è stato prodotto e appartiene a Nico Rosberg, ex pilota di Formula 1 e ora youtuber. Il 37enne tedesco ha registrato l’intera esperienza presso la sede della casa automobilistica presente a Zagabria (Croazia) mentre parla con Mate Rimac.
Prima che Rosberg prende in consegna la sua Nevera completamente elettrica, lui e Rimac fanno un giro nella sala dove la casa automobilistica croata conserva i suoi prototipi. C’è anche una Bugatti Chiron, che avvia una conversazione riguardante il prossimo modello del costruttore francese. Mate Rimac ha confermato che la Chiron è una delle ultime hypercar con il motore W16.
Dopo alcune “pressioni” da parte dell’ex pilota automobilistico, il dirigente ha dichiarato che Bugatti “sta andando nella direzione opposta che probabilmente tutti si aspettano”. Sappiamo già che il successore della Chiron avrà un gruppo propulsore elettrificato e, considerando le dichiarazioni presenti nel video, sembra che potrebbe avere un motore a combustione interna con meno cilindri.
Ecco l’hypercar di Nico Rosberg
Ritornando alla Rimac Nevera del campione del mondo di F1 nel 2016, parla della chiave che deve essere di plastica affinché le antenne all’interno funzionino. Preferirebbe metallo e carbonio, ma questi materiali bloccano il segnale. Nel momento in cui Rosberg sale a bordo della sua Nevera, indossa un paio di guanti bianchi e si toglie le scarpe.
Il primo impatto dell’ex pilota è molto positivo. Tramite il display del sistema di infotainment è possibile controllare qualsiasi cosa, inclusa la regolazione dei sedili e del volante, mentre un quadrante presente accanto al volante permette di impostare le varie modalità di guida. Infine, a bordo dell’hypercar elettrica ci sono ben 14 telecamere che, secondo Rimac, permettono ai conducenti di registrare video in pista.
Seguici qui