Rivoluzionaria tecnologia utilizza un campo magnetico per ricaricare in 10 minuti le auto elettriche

La nuova tecnologia usa un campo magnetico per velocizzare la ricarica di auto elettriche

Rivoluzionaria tecnologia utilizza un campo magnetico per ricaricare in 10 minuti le auto elettriche

Un’azienda inglese, Gaussion, sta lavorando ad una rivoluzionaria tecnologia per la ricarica di auto elettriche che si basa su un campo magnetico, che secondo Thomas Heenan, creatore e CEO della start-up potrebbe consentire la ricarica di EV di oltre 300 km in circa 10 minuti. Il campo magnetico viene distribuito tramite un pad collegato a una fonte di alimentazione, installata nel terreno, in modo simile a un caricabatterie per telefono wireless.

La nuova tecnologia usa un campo magnetico per velocizzare la ricarica di auto elettriche

Questa tecnologia può essere utilizzata su qualsiasi auto elettrica e questo dunque potrebbe permettere di velocizzare i tempi di ricarica delle auto elettriche decongestionando le stazioni di ricarica. La tecnologia funziona sottoponendo esternamente una batteria agli ioni di litio a un campo magnetico appositamente progettato durante la ricarica. Ciò dimezzerebbe i tempi di ricarica senza danneggiare la batteria. Questa tecnologia chiamata MagLiB sarebbe già in fase avanzata di test e i risultati sembrano essere davvero promettenti.

I tempi di ricarica di una vettura elettrica con l’autonomia a zero sono davvero veloci. In appena 10 minuti la batteria viene ricaricata fino all’80%. Inoltre i test dimostrano che ciò non influisce sulla durata della batteria che rimane la stessa o addirittura migliora rispetto all’utilizzo delle normali tecnologie di ricarica.

La potenza del campo magnetico che produce è relativamente lieve corrispondendo a quella di un magnete da frigorifero domestico. A quanto pare il campo magnetico prodotto da MagLiB facilita il progresso degli ioni durante la carica. La nuova tecnologia potrebbe essere commercializzata a partire dal 2025. 

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)