Roma capitale della velocità: i nuovi autovelox registrano migliaia di infrazioni al giorno
I nuovi autovelox sulla Tangenziale Est di Roma hanno già registrato migliaia di infrazioni
Per ora è solo una fase di prova, ma i dati raccolti dal Campidoglio sulle quattro nuove postazioni di autovelox a Roma offrono già uno spaccato chiaro delle abitudini di guida dei romani: quando non si sentono osservati, spingono sull’acceleratore.
I nuovi autovelox sulla Tangenziale est di Roma hanno già registrato migliaia di infrazioni
Le postazioni si trovano lungo via del Foro Italico e via Isacco Newton, e registrano tutto, senza ancora elevare sanzioni. Su una media di 78.663 passaggi al giorno, le infrazioni rilevate tra il 27 ottobre e il 5 novembre sono state 9.041, pari all’11,5% degli automobilisti.
Il picco più preoccupante si registra sulla Tangenziale est, direzione San Giovanni, a 350 metri dalla rampa su viale della Moschea. Qui il limite è di 70 km/h (+5 km/h di tolleranza), ma sabato 1° novembre, su 32.257 veicoli transitati, le violazioni sono state 8.008, quasi il 25%. Anche nei giorni feriali il quadro resta allarmante: mediamente 26mila veicoli al giorno e oltre 4mila superano i limiti.
Sull’altra carreggiata, verso lo Stadio Olimpico, le infrazioni si dimezzano: massimo il 10,9%, probabilmente per la conformazione della strada. Su via Isacco Newton, il traffico è più ridotto, ma la percentuale di trasgressioni resta alta: il 14,3% dei veicoli oltre il limite, con punte del 25% lunedì 27 ottobre.
I numeri confermano un fenomeno noto: quando non percepiscono controlli, molti automobilisti accelerano, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri. Ora, con il via libera della prefettura e l’ok della polizia locale, le postazioni diventeranno operative e scatteranno le sanzioni, che potrebbero essere migliaia ogni giorno.
Seguici qui
