Roma: il murales antismog più grande d’Europa
Si trova in Via del Porto Fluviale, in zona Ostiense
L’inquinamento è uno dei temi sempre d’attualità, soprattutto nelle grandi città. E Roma non fa certo eccezione a questo problema. Per combatterlo, nei giorni scorsi, è stato inaugurato un murales di mille metri quadrati, realizzato con una pittura anti-inquinamento, in grado di ripulire l’aria come un bosco di 30 alberi. L’opera è stata posizionata in Via del Porto Fluviale, in zona Ostiense.
Le caratteristiche del murales
La vernice Airlite, infatti, abbatte i livelli di ossidi d’azoto emessi dalle auto, il benzene e la formaldeide ed agisce anche contro il fumo di sigaretta, i cattivi odori, eliminando persino i batteri resistenti agli antibiotici. Un prodotto che potrebbe diventare sempre più diffuso, quindi, anche non riservato esclusivamente per fini artistici.
Il murales di Roma, il più grande d’Europa con questa vernice, è stato realizzato da Federico Massa (alias Iena Cruz) e raffigura un airone tricolore, una specie in estinzione. L’uccello cattura la sua preda in un mare molto inquinato, ma contribuisce a cacciare l’inquinamento da una delle zone più trafficate della Capitale.
La lotta all’inquinamento a Roma
Questa opera non è destinata a restare sola, ma “nel Piano dell’Aria che firmeremo con il ministro Costa sono previsti degli incentivi – le parole di Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, all’Ansa – affinché si utilizzino nelle ristrutturazioni anche nuove tecnologie a sostegno a tutto ciò che è efficientamento energetico. Questo murales è un bellissimo segnale per Roma”.
Seguici qui