Roma, targhe alterne oggi 16 gennaio e domani contro lo smog
Anche la Capitale cerca di ridurre l'inquinamento atmosferico
Non è un buon lunedì per l’aria delle due più grandi città italiane. Dopo che a Milano è ufficialmente partito il nuovo progetto dell’Area C, anche Roma si ritrova a lottare contro i livelli troppo alti di smog. Per questo motivo è stato deciso che oggi e domani (16-17 gennaio) la circolazione sarà regolata mediante il sistema delle targhe alterne. Oggi sarà il turno delle dispari, mentre domani toccherà alle pari. Lo 0 è considerato un numero pari.
Il provvedimento è scattato in quanto l’Arpa ha registrato livelli di inquinamento sempre più preoccupanti, al punto da far scegliere l’amministrazione di imporre questo parziale blocco alla circolazione. Il provvedimento, però, è valido solamente nelle zone di Roma comprese nella Fascia Verde ed è valida dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21. Sono coinvolte praticamente tutte le auto e i mezzi di trasporto privati in generale, ad eccezione di tutti quelli dotati di un motore Euro 5, le auto elettriche, le ibride, quelle alimentate a GPL e quelle a metano. Tutte le altre dovranno seguire le indicazioni basandosi sul proprio numero di targa.
Continua così l’emergenza smog nelle metropoli italiane. Milano e Roma sono due esempi di provvedimenti diversi tra loro: il centro a circolazione limitata in Lombardia e le targhe alterne nel Lazio, con il blocco totale programmato comune ad entrambe le amministrazioni. Fino ad ora, però, queste soluzioni si sono rivelate dei semplici tamponi momentanei. Si attendono misure che permettano di evitare blocchi della circolazione e, allo stesso tempo, consentano di respirare aria moderatamente pulita (nei limiti della città).
Foto: Flickr
Seguici qui
Ma cosa vuol dire “sarà il turno di…”? che devono stare ferme o che possono corcolare? Certo che ne fate di confusione!!
Che devono stare ferme.