Roma, targhe alterne oggi 16 gennaio e domani contro lo smog

Anche la Capitale cerca di ridurre l'inquinamento atmosferico

Oggi e domani, 16 e 17 gennaio, a Roma si dovrà circolare secondo il sistema delle targhe alterne, provvedimento deciso in quanto il livello di inquinamento dell'aria della città è nuovamente oltre il limite di guardia
Roma, targhe alterne oggi 16 gennaio e domani contro lo smog

Non è un buon lunedì per l’aria delle due più grandi città italiane. Dopo che a Milano è ufficialmente partito il nuovo progetto dell’Area C, anche Roma si ritrova a lottare contro i livelli troppo alti di smog. Per questo motivo è stato deciso che oggi e domani (16-17 gennaio) la circolazione sarà regolata mediante il sistema delle targhe alterne. Oggi sarà il turno delle dispari, mentre domani toccherà alle pari. Lo 0 è considerato un numero pari.

Il provvedimento è scattato in quanto l’Arpa ha registrato livelli di inquinamento sempre più preoccupanti, al punto da far scegliere l’amministrazione di imporre questo parziale blocco alla circolazione. Il provvedimento, però, è valido solamente nelle zone di Roma comprese nella Fascia Verde ed è valida dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 21. Sono coinvolte praticamente tutte le auto e i mezzi di trasporto privati in generale, ad eccezione di tutti quelli dotati di un motore Euro 5, le auto elettriche, le ibride, quelle alimentate a GPL e quelle a metano. Tutte le altre dovranno seguire le indicazioni basandosi sul proprio numero di targa.

Continua così l’emergenza smog nelle metropoli italiane. Milano e Roma sono due esempi di provvedimenti diversi tra loro: il centro a circolazione limitata in Lombardia e le targhe alterne nel Lazio, con il blocco totale programmato comune ad entrambe le amministrazioni. Fino ad ora, però, queste soluzioni si sono rivelate dei semplici tamponi momentanei. Si attendono misure che permettano di evitare blocchi della circolazione e, allo stesso tempo, consentano di respirare aria moderatamente pulita (nei limiti della città).

Foto: Flickr

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Desner W300 | Com’è & Come Va Desner W300 | Com’è & Come Va
Auto

Desner W300 | Com’è & Come Va

La microcar elettrica che sfida il traffico urbano con stile e praticità
Questo sabato abbiamo preparato una prova davvero molto particolare. Parleremo della Desner W300. Si tratta di una microcar di produzione
Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno
Auto

Milano: lo smog uccide 1.600 persone ogni anno

E' questo il risultato di un recente studio pubblicato sulla rivista scientifica Epidemiologia&Prevenzione
A Milano lo smog è un problema sempre più serio. Secondo una recente ricerca l’inquinamento uccide ogni anno nella città
Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?
Auto

Le auto elettriche non inquinano. E’ davvero così?

Presto ci saranno sul mercato batterie più piccole, più leggere e capaci di effettuare ricariche in tempo più breve
L’auto elettrica inquina? Si. L’auto elettrica inquina davvero ma bisogna fare chiarezza. La vettura spinta dall’elettrone non consuma durante la