Rumor: Ferrari sta lavorando ad un motore MultiAir di grandi dimensioni?

La tecnologia MutliAir di controllo elettro-idraulico delle valvole, sviluppata dalla divisione Fiat Powertrain Technologies durante gli scorsi anni, potrebbe essere utilizzata da Ferrari (che fa parte del Gruppo Fiat) per un nuovo propulsore o per una nuova famiglia di motori. Secondo un’indiscrezione ed un’immagine, la casa automobilistica di Maranello sta tentando di innestare il sistema, sino ad oggi relegato a cubature molto compatte (1,4 litri o, in alternativa, 0,9 litri), nel cuore di un motore di grandi dimensioni.
Stando a quanto riportato dalle voci, la nuova unità Ferrari che i tecnici del Cavallino stanno progettando sarebbe un motore V8, che potrebbe unire la classica potenza della casa automobilistica di Maranello con il risparmio di carburante assicurato dalla tecnologia MultiAir: il sistema, infatti, garantisce efficienza e minor dispendio di carburante nella fase di alzata delle valvole (che vengono controllate in maniera elettro-idraulica, come detto), senza, per questo, peccare di erosione delle prestazioni. Un’ottima chance per Ferrari, che potrebbe limitare consumi ed emissioni (anche se soltanto lievemente) senza dover ricorrere alla tecnologia ibrida (che i puristi Ferrari potrebbero condannare).
Ad esser sinceri, in precedenza, alcune indiscrezioni avevano assicurato che un moderno ed inedito motore V8 MultiAir era stato sviluppato per la nuova generazione di Dodge Viper (che dovrebbe essere presentata entro il termine dell’anno, pare): la casa automobilistica statunitense fa parte del Gruppo Fiat e non è impossibile che la muscle car americana venga equipaggiata con un motore dello scaffale italiano. O, viceversa, non è utopistico che il motore di Dodge Viper possa essere sfruttato da altri brand del Gruppo Fiat, in sinergia meccanica.
Infine, non si esclude che questa voce sul nuovo motore Ferrari sia fasulla: prendete tutto con il sano beneficio del dubbio.
Seguici qui