La crisi dell'auto non accenna a cambiare tendenza e così Fiat avrebbe deciso di tagliare almeno 500 milioni di euro di investimenti in Europa, mettendo però a serio rischio i progetti riguardo alcune nuove gamme
Non arrivano buone notizie dal mercato europeo, dove la crisi continua a farsi sentire. Soprattutto nel mercato delle immatricolazioni, quindi la vendita di auto nuove, i cali sono generalizzati e colpiscono, chi più e chi meno, quasi tutti i marchi
In vista un inasprimento dei limiti medi di emissioni nocive per le case automobilistiche. Dopo l'obbligo di arrivare ad una media di 130 g/km entro il 2015, potrebbero essere imposti i 95 g/km per il 2020
Sostanzialmente negativo, con qualche eccezione, il febbraio 2012 del Gruppo Fiat, che perde moltissima strada con due dei suoi marchi principali per immatricolazioni registrate lo scorso mese. Solamente Lancia e Jeep riescono a salvarsi dal calo generalizzato