FCA – Secondo le ultime indiscrezione, ormai a poche ore dall'appuntamento programmato al Balocco, l'impegno globale di Fiat potrebbe essere ridimensionato. Alfa Romeo e Maserati invece, pur restando entità differenti, figurerebbero insieme per rafforzare la strategia del Gruppo in ambito finanziario e sul versante premium
Direttamente dal Salone di Detroit 2018, Sergio Marchionne ha lanciato la nuova offensiva di Alfa Romeo e Maserati: il Biscione presto avrà un Suv più grande della Stelvio mentre il Tridente potrà contare sull'arrivo di un Suv più compatto della Levante
Sergio Marchionne Alfa Romeo Maserati - Sergio Marchionne, CEO di FCA, esclude in tempi brevi la possibilità di spin-off per Alfa Romeo e Maserati, così come la cessione di uno o più brand del Gruppo ad aziende cinesi. Si invece al possibile scorporo di Magneti Marelli entro fine 2018.
Reid Bigland è il nuovo CEO di Alfa Romeo e Maserati. Lo ha annunciato la stessa FCA, che ha anche specificato come l'uscente Harald Wester sarà ora libero di dedicarsi completamente al suo ruolo di responsabile dello sviluppo prodotto, un lavoro che già stava seguendo nei tempi recenti
L'Alfa Romeo e la Maserati dovranno raggiungere dei target di vendita davvero molto importanti pari, rispettivamente, a 400 mila e 75 mila unità vendute e lo faranno con tanti nuovi modelli di produzione