La Casa di Arese torna alla trazione posteriore e rientra nel segmento ”d” dopo 5 anni, con quella che è certamente l’auto più attesa del 2016, non solo da noi italiani. Nata con un DNA sportivo, non delude le attese e si fa perdonare le poche note dolenti, con un piacere di guida inarrivabile
Alfa Romeo Giulia – La casa diffonde dei video in cui sono presenti alcuni dei creatori della nuova berlina, che illustrano specifici concetti della Giulia
Alfa Romeo Giulia Veloce - Alfa Romeo annuncia l'arrivo della Giulia Veloce, la nuova versione sportiva con trazione integrale permanente Q4 che farà il suo debutto a Parigi tra pochi giorni. Da subito ordinabile, la Giulia Veloce è disponibile con due motorizzazione: il 2.0 benzina da 280 CV e il 2.2 diesel da 210 CV. Nel 2017 la gamma della berlina si arricchirà della Giulia AE con consumi di 4,2 l/100 km e 99 g/km di CO2.
Alfa Romeo Giulia SportWagon – La comparsa in rete di una foto, che suggerisce come potrebbe apparire la wagon della nuova Giulia Quadrifoglio, ha riportato alla ribalta una possibilità che però non sarebbe nei piani di sviluppo
Alfa Romeo 724HP – Diffusa sul web l'immagine di una visionaria hypercar con il marchio Alfa Romeo, pensata da un designer. Recuperando la storica denominazione della prima vettura del Biscione, la 24H, l'avveniristica 724HP segnala la potenza massima di questa immaginaria sportiva
Alfa Romeo alla “Coppa d'Oro delle Dolomiti 2016” - Un breve video-racconto dedicato all'edizione 2016 della manifestazione dolomitica, tra i scenografici scenari del Trentino Alto Adige
Alfa Romeo Giulia – Ordinabile la nuova berlina del Biscione dotata della motorizzazione a benzina 2.0 litri Turbo da 200 cavalli, legata a un cambio automatico otto rapporti
Alfa Romeo Stelvio - Per le vie di Torino Alfa Romeo sta portando avanti lo sviluppo dello Stelvio, il primo atteso SUV del marchio di Arese. Ancora pesantemente camuffati, i prototipi fotografati confermano quanto visto finora in termini di dimensioni e proporzioni del nuovo veicolo del Biscione.
Alfa Romeo Giulia – Il Resposabile dell'Ingegneria Alfa Romeo focalizza l'attenzione sulla dinamica di marcia, collegata al volante della nuova vettura del marchio lombardo
Alfa Romeo compie 106 anni – Poche immagini, un metaforico nastro d'asfalto che scorre veloce, la nuova Giulia e altri momenti ancora da vivere in modo sportivo
L'Alfa Romeo Stelvio potrebbe debuttare al Salone di Los Angeles di novembre, ma nel frattempo continuiamo a sognare grazie ai rendering. Questo, nello specifico, è opera di un designer e fotografo italiano
Il nuovo SUV Alfa Romeo Stelvio è sempre più vicino, anche se probabilmente dovremo aspettare il Salone di Los Angeles a novembre prima di vederlo dal vivo. Nel frattempo, però, continuano le indiscrezioni, tra cui si segnala quella di una possibile versione Quadrifoglio che farebbe da apripista all'intera gamma, esattamente come avvenuto con la Giulia
Alfa Romeo Giulia – Differenti dettagli, componenti e motori, ma uno stesso spirito sportivo che rappresenta il nuovo capitolo intrapreso con la Giulia e condiviso con chi cerca un dinamismo spiccato, tipico nella storia del marchio lombardo
Alfa Romeo Giulia - 28 e 29 maggio 2016, questo il weekend tanto atteso per poter conoscere da vicino l’Alfa Romeo della rinascita. La prima berlina della Casa italiana a trazione posteriore del XXI secolo che riprende quel filo rosso spezzatosi tanti anni fa con la mitologica Alfa 75.
Alfa Romeo Giulia - L'Alfa Romeo Giulia è stata immortalata sul set del nuovo spot TV che andrà presto in onda, mentre la versione Quadrifoglio, a distanza di qualche mese, è tornata a sfrecciare sul circuito del Nürburgring.