Quattro tra i più grandi costruttori internazionali costituiscono la Open Automotive Alliance per lo sviluppo di un sistema tecnologico su base Android
La nuova DS7 Crossback E-Tense 4x4 mette su strada un'innumerevole quantità di sistemi tecnologici volti a migliorare l'esperienza di guida, dal punto di vista del comfort, delle prestazioni e soprattuto della sicurezza. Tanti sensori e telecamere che ci aiutano "silenziosamente" nella vita di tutti i giorni.
La Volvo XC40 Recharge è la versione elettrica del SUV compatto svedese che beneficia di due motori elettrici per una potenza complessiva di 408 CV, alimentata da una batteria da 78 kW, in grado di garantire 400 km d'autonomia.
Un nuovo sistema d'infotainment basato su Android e con diversi servizi Google integrati farà il suo debutto sulla Volvo XC40 elettrica che sarà presentata il 16 ottobre.
Da oggi tutti i proprietari di McLaren possono avere in qualunque momento qualsiasi tipo di informazione riguardo alla propria amata supercar e agli eventi organizzati dal brand inglese
Maserati non manca mai di confermarci come in Italia si sappia ancora creare delle auto degne del più raffinato dei collezionisti. Questo sono anche la GranTurismo e la GranCabrio, due vetture che, in termini squisitamente di anni, non sono particolarmente storiche, ma che comunque in questi anni hanno saputo ritagliarsi un posto sotto al sole nel prestigioso e competitivo segmento delle cabrio/coupé di lusso. Il facelift di quest’anno ne è un’ulteriore dimostrazione
Un'altra operazione nostalgia firmata dal costruttore inglese che, dopo la Speedback GT che richiama alla memoria la Aston Martin DB5, svela la MINI Remastered basata sull'iconica ed originaria MINI firmata da Alec Issigonis. Design retrò, tecnologia moderna.
Ha ufficialmente aperto all'interno dell'Autodromo di Monza il nuovo Museo della Velocità, un vero e proprio tempio ricolmo di esperienze e cimeli del mondo a due e quattro ruote. All'inaugurazione ha partecipato anche il campionissimo Giacomo Agostini, che ha speso anche alcune parole sull'attuale stagione della MotoGP e sul futuro della Formula 1 a Monza
La prima "Android Car" è arrivata sul mercato. Si tratta della Sonata prodotta da Hyundai, che adotta il nuovo sistema di Google sviluppato per sincronizzare lo smartphone con i sistemi infotainment
Motorionline (http://www.motorionline.com) è una realtà in continua crescita, che come tale non poteva mancare all’appuntamento con l’Automotive Dealer Day 2011