Con la nuova Dacia Sandero Serie Speciale WOW si arricchisce la già accattivante offerta del costruttore rumeno, grazie ad elementi di stile che rendono più ricercato il suo aspetto esterno e interno. La doppia alimentazione a GPL rappresenta la ciliegina sulla torta per rendere davvero vantaggioso il suo acquisto
La Mitsubishi Space Star Funky è il nuovo allestimento della vettura giapponese, dedicato ai giovani ed ispirata alla musica. Disponibile anche a doppia alimentazione benzina/GPL, è già disponibile nelle concessionarie.
Jeep Scrambler: il nuovo pick up del brand americano verrà presentato ufficialmente in anteprima mondiale nel corso del Los Angeles Auto Show in programma a fine novembre
Sono aperti gli ordini per la Jeep Compass Trailhawk, la versione più estrema del SUV del Gruppo FCA. Elementi estetici esclusivi, il sistema Jeep Active Drive Low ed un motore 2.0 MultiJet da 170 cavalli.
La Mini Countryman Baker Street Edition è una nuova versione dell'iconica vettura britannica, ispirata all'indirizzo di Sherlock Holmes. Un modello giovane e tecnologico, con un prezzo di lancio a partire da 28.100 euro.
La nuova Jeep Cherokee arriva nelle concessionarie italiane con una serie di novità su design, comfort e contenuti. Disponibile al lancio col turbodiesel Multijet II 2.2 da 150 o 195 CV, il SUV ha un listino che parte da 43.000 euro.
Tesla Model X - Massima sicurezza, aiuto completo da parte dell’elettronica e si aggiorna come gli smartphone. E non è il futuro perché è già qui tra noi.
Jeep presenta la Compass Night Eagle, edizione speciale improntata alla sportività. Il pubblico la potrà conoscere nei due porte aperte del 12/13 e 26/27 maggio.
Nuova Volkswagen Polo MY 2018 - Giunge quindi alla sesta generazione un'icona dell'automobilismo, guadagnando una buona dose di tecnologia per diventare una piccola citycar che gioca a fare la berlina compatta. Più tecnologia, più spazio e migliore guidabilità per la piccola tedesca.
Per la regina delle supercar di Sant'Agata, fiera del suo V12 aspirato (in barba all'epidemia del downsizing, del turbo a tutti i costi, ancor peggio alla sempre più diffusa tecnologia ibrida), arrivano succose novità che la portano a ridefinire, ancora una volta, il significato di termini come prestazioni, potenza, guidabilità. L'estetica rinnovata, oltre a renderla ancora più moderna ed aggressiva, contribuisce a migliorare carico aerodinamico e raffreddamento del propulsore. Quest'ultimo, guadagna addirittura 40 Cv rispetto al passato, raggiungendo così la spaventosa potenza di 740 Cv. Ma la novità forse più rilevante è l'arrivo dell'asse posteriore sterzante, che regala alla Aventador S un'agilità sconosciuta, soprattutto alle basse andature e sui percorsi più guidati.
Renault punta ancor di più su stile e tecnologia con le nuove varianti di Kadjar denominate Sport Edition e Sport Edition2 che saranno presentate durante i porte aperte programmati nelle date del 17-18 e 24-25 Febbraio
Un po' francese e un po' tedesca, nasce così la nuova OPEL Crossland X, SUV compatto che raccoglie l'eredità di Meriva e che si caratterizza per ingombri ridotti e praticità d'uso nel quotidiano. Si tratta di una delle vetture più interessanti nate nell’anno 2017 e siamo certi che il successo andrà avanti anche nel 2018. Il segreto? Ve lo sveliamo nell’articolo.
Nuova Mazda CX-5 2.2 SkyActive D 175 CV Exceed 4WD - Si rinnova il SUV medio-grande della casa giapponese, acquistando linee più tirate e moderne sempre in puro stile Kodo Design, valorizzando continuamente i suoi punti forti quali il comfort di marcia e il piacere di viaggio.
La nuova offerta commerciale Fiat rivolta alle versioni City Cross e Cross viene espressa in comunicazione con il concetto: "belle da vedere, divertenti da guidare e perfette per andarci ovunque".
Nuova Citroen C4 Cactus MY 2018 - È stata svelata la nuova berlina compatta di Citroen, che non stravolge la linea e i valori della versione precedente, ma bensì diventa più raffinata e si "imborghesisce". Perde gli air bump ma introduce due nuove soluzioni in ottica comfort: le sospensioni con smorzatori idraulici progressivi (PHC) e i sedili Advanced Comfort.
Rinnovata nell'estetica (nuovi frontale e coda), ma soprattutto sottopelle, dove arriva il nuovo 1.5 TDCi, che in ossequio al downsizing concilia contenimento dei consumi e delle emissioni con prestazioni sempre apprezzabili, pur considerando il corpo vettura dalla mole non indifferente. Nell'abitacolo spicca invece il nuovo Sync 3, che ha consentito una bella "pulizia" della plancia, dove ci sono molti meno tasti rispetto al passato, a tutto vantaggio dell'ergonomia e della facilità d'uso.