assetto corsa

Kia Stinger GT, PROVA SU STRADA del potente V6 3.3 T-GDi da 366 CvKia Stinger GT, PROVA SU STRADA del potente V6 3.3 T-GDi da 366 Cv
Auto

Kia Stinger GT, PROVA SU STRADA del potente V6 3.3 T-GDi da 366 Cv

La Kia Stinger GT è la versione più potente in assoluto della vettura che ha segnato il debutto della casa coreana nel mondo delle gran turismo. Scopriamone tutti i dettagli nella nostra prova su strada, compresa di scheda tecnica, motore, sospensioni, struttura, comfort, aiuti alla guida e prezzo finale
Alpine A110 al Col de Turini, aspettando la “S” da 292cvAlpine A110 al Col de Turini, aspettando la “S” da 292cv
Auto

Alpine A110 al Col de Turini, aspettando la “S” da 292cv

Alpine au Turini - Un viaggio a bordo della recente coupè transalpina da Milano a Montecarlo, passando per il mitico colle dove le antesignane della casa fondata nel 1955 da Jean Redelè, colsero le famose 3 vittorie che contribuirono a renderla un mito tra le sportive di ieri e di oggi.
Mercedes-Benz CLA 180d 2019[TEST DRIVE-VIDEO]: la nuova coupè 4 porteMercedes-Benz CLA 180d 2019[TEST DRIVE-VIDEO]: la nuova coupè 4 porte
Auto

Mercedes-Benz CLA 180d 2019[TEST DRIVE-VIDEO]: la nuova coupè 4 porte

Mercedes-Benz CLA Coupè 180d - Abbiamo provato per Voi il nuovo coupè 4 porte compatto di casa Mercedes nella versione 180d in allestimento Sport con motore diesel 4 cilindri 1.5L da 116cv e trazione anteriore. "Una piccola CLS" molto maneggevole e con un assale posteriore ben piantato a terra. Il cambio e lo sterzo si sono rivelati ottimi al pari del telaio e delle sospensioni. Un pò pigro in ripresa il 1.5 litri, garantisce però consumi bassissimi e prestazioni nel complesso interessanti.
Hyundai i30 N Performance: alla guida della Safety Car della Superbike [TEST DRIVE]Hyundai i30 N Performance: alla guida della Safety Car della Superbike [TEST DRIVE]
Notizie

Hyundai i30 N Performance: alla guida della Safety Car della Superbike [TEST DRIVE]

Grazie allo sviluppo lungo le curve del "Ring", l'inferno verde, la Hyundai i30 N Performance rientra tra le trazioni anteriori più a loro agio che ci sia mai capitato di provare su pista. A convincere è il motore, ma forse ancor di più il telaio. Grazie all'elettronica, poi, oltre che arma da trackday, riesce ad essere al tempo stesso fruibilissima nella guida di ogni giorno.