La Volkswagen T-Cross è sempre più prossima al lancio, annunciato per il prossimo autunno. La casa di Wolfsburg ha rilasciato un nuovo video su questo modello, dove vengono 'incontrati' i progettisti.
Sul web è apparsa la prima foto che svela gli interni della nuova BMW X1, con la compatta dell'Elica pronta a rinnovarsi con un display d'infotainment più grande e la leva del cambio più moderna.
La rinnovata Fiat 500X fa della connettività uno dei suoi punti di forza: presenti il sistema di infotainment Uconnect 7" HD Live, la compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto ed i servizi di sicurezza di Mopar Connect.
Acura aggiorna la NSX con alcune novità che si concentrano prevalentemente su dotazioni e modifiche dell'assetto, garantendo alla sportiva ibrida performance migliorate e maggior coinvolgimento di guida.
BMW ha presentato la nuova generazione della Z4 al Concorso d'Eleganza di Pebble Beach. La nuova due porte sportiva dell'Elica debutta nella versione M40i First Edition spinta da 340 CV.
Si chiama GT X Experimental la nuova concept car di Opel, un crossover alimentato da un powertrain full-electric e dotato di sistemi di assistenza di guida di Livello 3. Il prototipo vanta un design minimalista ed il nuovo frontale Vizor.
La Chevrolet Corvette Z06 Hertz 100th Anniversary Edition è un'edizione speciale realizzata per i 100 anni della famosa azienda di noleggio auto e sarà disponibile, in 100 esemplari, esclusivamente per il noleggio negli Stati Uniti.
La nuova Porsche 718 Boxster Spyder, pronta ad offrire prestazioni elevate, leggerezza ed agilità, s'avvicina al momento del lancio come confermano le foto spia del prototipo privo di camouflage.
Ferrari guadagna mediamente circa 69.000 euro per modello venduto, Porsche arriva a marginalizzare quasi 17.000 euro a vettura immatricolata. Male Bentley e Tesla che perdono rispettivamente 17.000 e 11.000 euro a macchina venduta.
La Mini Cooper S Delaney Edition è una nuova edizione speciale della vettura britannica, ispirata allo storico film Le Mans degli anni '70. Riprende la livrea ‘Gulf Oil’ della Porsche 917 ed è spinta da un motore da 192 cavalli.
Il ministro dei Trasporti Toninelli ha annunciato l'intenzione di intervenire sul Codice della strada per rendere più severe le sanzioni che puniscono chi utilizza il telefonino alla guida. Misure che potrebbero arrivare fino al ritiro immediato della patente.
Una nuova tecnologia Apple: un parabrezza con la realtà aumentata, grazie al quale l'automobilista potrà utilizzare funzioni avanzate senza distogliere lo sguardo dalla strada, fino ad effettuare chiamate con FaceTime.
Secondo le indagini dell'IIHS, l'incidente dell'auto a guida autonoma di Uber che a marzo durante i test in Arizona ha investito e ucciso una donna era evitabile. Sarebbe bastato lasciare attivo il sistema di frenata autonoma della XC90.
Il ministro dei Trasporti Toninelli ribadisce la volontà, tramite la modifica dell'art.172 del Codice della Strada, di introdurre l'obbligatorietà dei dispositivi anti-abbandono sui seggiolini per bambini.