Da prodotto di nicchia, l’elettrico inizia a proporsi anche in una nuova veste, con finalità legate ad esigenze lavorative. Ne è un esempio l’e-NV200 di Nissan, che eredita la piattaforma della Leaf e punta, soprattutto in configurazione a 7 posti alle imprese più che al privato
Jaguar XE - Grazie anche all'avanzata dotazione di sistemi di sicurezza attiva e passiva presenti di serie, la Jaguar XE si è aggiudicato il titolo di "Best in Class" Euro NCAP 2015 nella categoria della auto per famiglie.
Ford record di brevetti - Ford investe nell'innovazione come testimonia un'annata da record, quella appena trascorsa, per il numero di richieste di brevetto depositate: circa 6.000, ovvero il 36% in più rispetto al 2014. Molte innovazioni riguardano l'electrification, i cui brevetti di Ford sono cresciuti del 200% negli ultimi cinque anni.
La Volvo S90 ha debuttato ufficialmente al Salone di Detroit, mostrando delle forme davvero eleganti e di alto livello, dirette discendenti dello stile XC90, unite però anche a delle dotazioni tecnologiche all'avanguardia, per sfidare sul mercato dei colossi come la Mercedes Classe E e la BMW Serie 5
Mercedes Classe E 2016 - La nuova Mercedes Classe E fa il suo esordio assoluto al Salone di Detroit 2016 dove mette in mostra l'elegante veste della berlina che detta i nuovi standard tecnologici dell'auto che si proietta verso la guida autonoma. Sarà lanciata con due motorizzazioni disponibili, in attesa dell'ampliamento della gamma anche con la versione ibrida plug-in.
Nuova Mercedes Classe E - Il top della tecnologia della Stella ha un nuovo punto di riferimento con la nuova Mercedes Classe E che si presenta al NAIAS 2016. Equipaggiata con il Drive Pilot, che le permette di guidare da sola in autostrada fino a 210 km/h, la berlina hi-tech sarà lanciata in due versioni: 200 col 2.0 turbo benzina da 184 CV e 200d col 2.0 turbodiesel da 194 CV. Sarà in vendita prima dell'estate.
BMW i Vision Future Interaction concept – Alla kermesse statunitense dedicata all'elettronica, la casa bavarese ha introdotto una concept car dotata di un'innovativo sistema a guida autonoma e un abitacolo futuristico
Bosch CES 2016 - Dalla guida autonoma alla capacità di trovare posteggio e parcheggiare da sola, Bosch presenta al CES 2016 una serie di novità tecnologiche per l'auto del futuro. L'azienda tedesca presenta anche il cruscotto totalmente digitale, il display touch aptico, il sistema di avviso per la guida contromano e l'eCall retrofit, l'accessorio che porta la chiamata d'emergenza sulle auto che ne sono sprovviste.
Faraday Future FFZero1 Concept - Al CES 2016 l'azienda californiana Future Faraday presenta la FFZero1 Concept, prototipo monoposto con forme da virtual car ed equipaggiata con quattro motori elettrici che le assicurano oltre 1.000 CV di potenza. Il prototipo, che sfreccia fino a 320 km/h, rappresenta la base per l'elettrica di serie di Faraday Future che arriverà presto per sfidare Tesla.
Faraday Future – La compagnia californiana impegnata nello sviluppo di vetture elettriche innovative e interconnesse con il mondo, ha rilasciato un video che anticipa la sua concept attesa al CES di Las Vegas
Volkswagen Concept CES 2016 - In vista dell'anteprima al CES 2016 Volkswagen ci offre un ulteriore assaggio del nuovo concept elettrico, un minivan dalla forme squadrate e dalla tecnologia avanzata. Il prototipo della Casa tedesca potrebbe chiamarsi duo-e, nome che enfatizzerebbe versatilità e spinta elettrica.
Volvo S90 - Con un nuovo video la Volvo S90 ci fa apprezzare da vicino le qualità del suo raffinato abitacolo, derivato in buona parte dalla XC90, dove l'innovazione tecnologica si mescola con il lusso dei materiali di alta qualità, con il comfort di una spiccata abitabilità e con la funzionalità esaltata dal design minimal.
Mercedes Classe E Coupé MY 2018 – Ritratta per strada una vettura test della prossima generazione di Mercedes Classe E Coupé, che sarebbe caratterizzata da contenuti simili a quelli della nuova berlina Classe E
McLaren MP4-X - La McLaren presenta la MP4-X, un prototipo futuristico che prova a immaginare le prossime monoposto di Formula 1. Il concept, realizzato con telaio capace di cambiare assetto e di ospitare diversi tipo di alimentazione, è caratterizzato da passaruota avvolgenti e dal parabrezza che chiude l'abitacolo.
Volvo S90 - Volvo ha tolto il velo dalla nuova S90, l'elegante berlina premium svedese che si presenta con una ricca dotazione hi-tech, che comprende il Pilot Assist, e con quattro motorizzazioni quattro cilindri 2.0 litri: il T6 turbo benzina da 320 CV, il T8 Twin Engine dell'ibrida da 407 CV, il D4 diesel da 190 CV e il D5 diesel da 235 CV.
La Volkswagen Phaeton EV promette di essere il futuro elettrico della casa di Wolfsburg. Prevista per il 2020, si avvarrà di moltissime tecnologie sviluppate dalla consociata Audi, tra cui la piattaforma della Q6 e-tron, il motore della e-tron quattro concept e i sistemi di guida autonoma della futura A8
Nissan sicurezza stradale - Tra gli organizzatori dell'evento di corsa e marcia "Corriamo per la sicurezza stradale", che si terrà a Roma questa domenica, c'è anche Nissan. La Casa giapponese, che avrà una Leaf a fare da apripista, è impegnata per perseguire l'obiettivo "zero mortalità" sulle strade, da raggiungere grazie ai sistemi di guida autonoma.
Ford Mondeo Hybrid - Ford Italia interverrà alla conferenza "Mobilità e sostenibilità", nel corso della quale descriverà la strategia globale dell’Ovale Blu per il futuro della Smart Mobility. La conferenza si svolgerà il 4 novembre dalle 10.30 alle 13.30 presso l’agorà della Hall Sud di H2R Roma
Nissan - Il progetto “Piloted Drive 1.0” di Nissan è il primo passo verso un futuro a Zero emissioni e Zero incidenti fatali, grazie alla guida autonoma. Nissan ne prevede la disponibilità a fine 2016, per affrontare percorsi autostradali e urbani