Nel 2017 le immatricolazioni delle macchine a metano hanno subìto un calo rispetto al 2016: 32.746 unità contro 43.903. Questo perché le auto a metano richiedono una manutenzione costante e scrupolosa (quando non costosa). Vediamo allora come mantenere efficiente l’impianto
Auto a metano - Perché comprare una vettura con questo carburante? Prova a spiegarlo Andrew Shepherd, un esperto di Seat del settore: dalla sicurezza ai vantaggi per l'automobilista, passando per le sensazioni di guida.
La tedesca Gumpert, divenuta famosa per la Apollo nel 2005, mette in produzione la Nathalie First Edition, supercar capace di erogare ben 536 CV e passare da 0 a 100 km/h in 2.5 secondi. È inoltre la prima vettura al mondo con tecnologia a celle di metanolo.
La Skoda Scala arriva anche a metano: la versione G-TEC arriverà nelle concessionarie negli ultimi mesi del 2019 e consentirà di percorrere oltre 600 chilometri, di cui 410 con il solo utilizzo di metano.
La Skoda Octavia G-TEC vanta il nuovo propulsore 1.5 TSI da 130 cv. Il nuovo modello grazie a tre serbatoi di gas naturale assicura un’autonomia di circa 480 km a metano.