La nuova joint venture tra il Gruppo Volkswagen e QuantumScape mira a rendere possibile la produzione a livello industriale di batterie allo stato solido
Il debutto di Nissan in Formula E si avvicina a grandi passi ed il marchio giapponese ha ampliato la partnership con e.dams, acquistando una partecipazione nell'organizzazione racing del marchio vincitore di tre campionati.
La Kia Niro è la nuova protagonista della nostra rubrica 5CosedaSapere. Il crossover ibrido della casa coreana e uno dei primi esemplari in assoluto del marchio ad essere stato concepito solo per la mobilità ibrida e proprio per questo presenta diversi aspetti molto interessanti. Cominciamo prima di tutto, però, da quelli più evidenti: la carrozzeria e lo stile esterno
Proseguono i buoni numeri del gruppo Toyota nel mercato italiano: ad agosto, quando la maggior parte dei potenziali clienti è in vacanza, sono state immatricolate 4.085 vetture ed il gruppo è stato leader nel mercato elettrificato.
La Nissan Leaf, dopo 12 mesi dal debutto della seconda generazione, consolida il suo ruolo di leader tra le auto elettriche sul mercato europeo come confermano vendite e riconoscimenti conquistati.
La Mercedes EQC ha fatto il suo debutto in anteprima a Stoccolma. Vi mostriamo le prime immagini del nuovo crossover elettrico che inaugura la nuova era a zero emissioni della Stella.
Il prossimo anno Peugeot lancerà la nuova 208 che per la prima volta sarà anche con motorizzazione elettrica. Sempre nel 2019 l'elettrificazione della gamma del Leone proseguirà con l'arrivo della 2008 a zero emissioni.
La BMW Serie 8 Cabrio arriverà sul mercato probabilmente nel corso del 2019 ed i tecnici del marchio bavarese sono impegnati nei test al caldo torrido della Death Valley, così come nel traffico di Las Vegas sulla Strip.
Jaguar E-type Zero: sulla scia degli ottimi riscontri ottenuti con la concept della E-type elettrica, Jaguar Classic ha dato l'ok per la produzione della variante a zero emissioni di quella che è stata definita "l'auto più bella del mondo"
L'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti d'America ha certificato che la Hyundai Kona Electric è in grado di viaggiare per 258 miglia ossia 415 km con una singola ricarica
Peugeot 2008: la nuova generazione della crossover compatta del Leone punta a diventare più spaziosa nell'abitacolo, meno pesante nel corpo vettura e più aggressiva nello stile
Il taglio voluto da Ford permetterà di ridurre i tempi di sviluppo per aggiornare la gamma di veicoli e consentirà di seguire in maniera agile le tendenze future dei mercati
A sorpresa, prima su Twitter e poi con un comunicato ufficiale, Elon Musk ha fatto sapere che Tesla verrà ri-privatizzata, dopo la quotazione del 2010.
La conoscevamo già, e finalmente la Nio EP9 ha potuto mostrare al mondo le sue capacità, dopo anni di affinazioni tecniche è riuscita a segnare il tempo record sulla pista di Goodwood fermando il cronometro a 44,61 secondi, un tempo davvero stratosferico che sfiora quelli delle auto da pista.
E-Mroc 2018, seconda tappa del Campionato Italiano Energy Saving, ci ha visti al via con una Suzuki Swift Hybrid TOP 2WD. Una gara di durata, impegnativa, con oltre 700 km da percorrere nell'arco di poche ore.
Cronoscalata da record per la Volkswagen I.D. R: il prototipo elettrico del marchio tedesco ha stabilito il nuovo primato assoluto per una vettura a zero emissioni. La Nio EP9, invece, ha piazzato il record per un'elettrica stradale.