La DS 7 Crossback ha vinto il premio Auto Europa 2019, seguita nell’ordine da Ford Focus e Jeep Renegade, riconoscimento assegnato ogni anno dall’UIGA, l’Unione Italiana Giornalisti Automotive.
Al workshop Smart Roads for AD cars FCA ha dato dimostrazione del funzionamento di alcune funzionalità relative all'Internet of Things e del contributo che quest'ultimo può dare all'implementazione della guida autonoma.
Programmato per il 30 ottobre un colloquio relativo al settore automotive. Assieme al titolare del ministero dello Sviluppo Economico vi partecipano le sigle sindacali di categoria
L'Audi e-tron ha ricevuto la certificazione Performance Standard per l'alloggiamento delle batterie da parte dell'ASI, grazie all'utilizzo dell'alluminio sostenibile. E' il primo modello di serie 100% elettrico del marchio tedesco.
Secondo quanto riportato dai colleghi di Automotive News Europe, dallo scorso primo settembre risulterebbe interrotta la produzione delle Panda in versione Diesel. Lo stesso destino riguarderebbe anche la 500
ATE CLASSIC - Cinisello Balsamo (Milano), 4 ottobre 2018. Continental, leader nello sviluppo e nella fornitura di sistemi frenanti di primo equipaggiamento (OE) con il Brand ATE, garantisce affidabilità e qualità dei prodotti e si conferma il partner ideale per i rivenditori e officine. La profonda esperienza di sistemista OE, posiziona ATE quale produttore dell’eccellenza anche nel canale Aftermarket consentendo di portare sul mercato prodotti d’eccellenza non solo per modelli di auto di nuova generazione ma anche per il classico.
Stephan Winkelmann, Presidente di Bugatti, avrebbe confermato l'esistenza di uno studio già in corso per valutare la possibilità di dar vita ad un lussuoso e prestazionale SUV
In un mercato che mostra importanti segni di flessione, il Groupe PSA è andato controcorrente ed è cresciuto anche più di tutti i rispettivi competitor
L'Eurostar Design 2018, premio assegnato da Automotive News Europe, è stato conferito alla nuova Peugeot 508 per l'audacia e l'originalità del design che caratterizzata esterni e interni.
Renault: il nuovo K-ZE, inedito SUV a zero emissioni, sarà inizialmente commercializzato in Cina a partire dal 2019, mentre Clio, Captur e Megane avranno le loro versioni ibride nel 2020 grazie alla innovativa tecnologia e-Tech
Pietro Gorlier è il nuovo capo EMEA di FCA. Diverse le nuove nomine del costruttore italo-americano: Ermanno Ferrari nuovo CEO di Magneti Marelli e Harald Wester nuovo COO di Maserati.
Ares Design è al lavoro per proporre una moderna interpretazione della Ferrari 250 GTO: se il progetto di Dany Bahar dovesse ricevere il via libera, l'azienda modenese potrebbe dar vita ad una serie limitata a soli 10 esemplari
Per favorire la mobilità elettrica non basta più il solo apporto delle case costruttrici, ma è necessario un deciso cambio di passo da parte dello Stato sugli investimenti nelle relative infrastrutture
L'obiettivo del Gruppo Renault legato al progetto Advanced Battery Storage è quello di mantenere l’equilibrio tra offerta e domanda nella rete elettrica integrando diverse fonti di energia le cui capacità di produzione non sono costanti.
Porsche ha annunciato che smetterà di produrre auto con motori diesel, concentrando sforzi e risorse sulle motorizzazioni a benzina, ibride ed elettriche.
L'obiettivo del progetto Electrify Verona supportato da Volkswagen Group Italia è di sviluppare di una rete di postazioni intelligenti dotate di Wi-Fi, videosorveglianza ed un totale di 100 punti di ricarica veloce per i veicoli elettrici
E' stato presentato a Milano il progetto Plasticless: un'iniziativa, da parte di Volvo, per rendere più puliti i mari italiani ed eliminando la maggior plastica possibile dall'acqua, attraverso degli speciali cestini.
Questa settimana si tiene a Copenaghen il 25° Congresso sui sistemi di trasporto intelligente e Honda avrà un ruolo di primo piano: dalla Clarity Fuel Cell e l'idrogeno, passando per la sicurezza e la guida autonoma.