Salone di Detroit 2016 – Una carrellata di alcune delle vetture che hanno riscontrato un certo interesse alla nuova edizione della rassegna automobilistica di Detroit
Volkswagen Tiguan GTE Active Concept – La casa tedesca introduce una concept car basata sulla seconda generazione del SUV, mossa da un sofisticato sistema ibrido plug-in e capace di affrontare percorsi off-road anche sfruttando solo la spinta elettrica
Audi h-tron quattro concept - L'Audi h-tron quattro concept è il nuovo prototipo a celle di combustibile che sfrutta l'idrogeno abbinato a due motori elettrici con batteria agli ioni di litio per abbattere le emissioni. Il nuovo prototipo, presentato a Detroit, vanta un'autonomia di 600 chilometri.
Nuova Fiat 500 – Parlare di lei è come citare volti, persone, momenti di vita di una rivoluzione motoristica che assieme alla Fiat 600 ha cambiato il modo di muoversi in Italia, e che prova a essere protagonista anche sulle strade di diverse città del mondo
Continental - La Continental Intelligent Glass Control cambierà la trasparenza del parabrezza, del lunotto e dei finestrini laterali, per ora, nelle vetture premium. La nuova tecnologia, che verrà presentata al prossimo CES, migliorerà confort e consumi
Volkswagen Concept CES 2016 - Al CES 2016 di Las Vegas in programma tra poche settimane Volkswagen presenterà un nuovo concept. Mentre le indiscrezioni parlano di un minivan elettrico, la Casa tedesca svela il primo teaser e anticipa che il concept inaugurerà una nuova era di veicoli elettrici ad autonomia elevata e a prezzi accessibili.
Hyundai Tucson Fuel Cell - Toccando in 152,2 km/h di velocità massima la Hyundai Tucson FCEV ha conquistato il record di crossover di serie alimentato a idrogeno più veloce. La vettura "green" sudcoreana vanta 426 chilometri di autonomia con un pieno di idrogeno.
Dacia Duster URBAN EXPLORER – Assieme al modello 2016 del Dacia Duster, debutta una serie limitata che amplifica le caratteristiche versatili del crossover
FCA - La Ferrari sbarca a Wall Street e FCA si difende dalle accuse di aver ricevuto aiuti di stato nell'ambito all'Advanced Pricing Agreement (APA) raggiunto in Lussemburgo dalla sua società controllata FCF
Il Gruppo PSA ha fornito a SEA, sotto contratto Arval, una nuova fornitura di auto elettriche per la circolazione all'interno dell'Aeroporto di Malpensa. Questa flotta è composta da 11 Peugeot iOn e da 10 Citroën C-Zero e noi abbiamo avuto l'opportunità di farci un giro su strade di solito inaccessibili: quelle di rullaggio e di decollo degli aerei
Mercedes – In vista del prossimo 21 ottobre 2015, quando nella saga di “Ritorno al Futuro” il giovane Marty McFly e Doc Brown approdano nel futuro, il marchio della Stella offre la sua visione di futuro con la sua avveniristica F 015 Luxury in Motion, in brevi sequenze arricchite da alcune citazioni dal secondo capitolo della trilogia diretta da Robert Zemeckis
BMW - BMW starebbe progettando con i giapponesi di Lexus una nuova supercar ibrida, un nuovo modello che potrebbe arrivare entro il 2020, anche se non ci sono ancora conferme ufficiali
Honda FCV - Ad un mese dal debutto al Salone di Tokyo ecco svelata la Honda FCV che andrà in produzione. La berlina giapponese, alimentata da un sistema a celle di combustibile, ha un corpo vettura aerodinamico, interni eleganti ed offrirà un autonomia superiore ai 700 chilometri.
Tesla Model X - La Tesla Model X si presenta al pubblico mettendo in mostra le qualità avanzate di quello che è il primo SUV elettrico di serie. Dotato del sistema Dual Motors, il crossover californiano è proposto in due versioni, con la più potente che mette sul piatto una potenza di 762 CV. I prezzi partono da 132.000 dollari.
La nuova Nissan Leaf si fa sempre più autonoma ed ora raggiunge i 250 km. In questo modo, la vettura 100% elettrica del marchio nipponico dovrebbe rispondere maggiormente alle esigenze di mobilità richieste da migliaia di persone in Europa
Prima mondiale del successore del Caddy Cross al Salone di Francoforte
2015. La quarta generazione del Volkswagen Caddy ancora una volta sarà disponibile in versione off-road e, a richiesta, con 4MOTION, sia per varianti trasporto merci sia per trasporto persone
Supercar elettriche - La NextEV, casa auto già attiva nel campionato di Formula E, avrebbe intenzione di lanciare una supercar 100% elettrica entro la fine del 2016, in grado di sviluppare una potenza di ben 1.000 CV e di rivaleggiare con i colossi delle auto a combustione
Audi e-tron quattro concept - Arrivano i primi bozzetti che ci anticipano l'Audi e-tron quattro concept, il nuovo prototipo che la Casa dei Quattro Anelli presenterà al Salone di Francoforte. Spinta da tre motori elettrici, offre un'autonomia di marcia superiore ai 500 chilometri. E' un'anteprima della Q6 di serie che arriverà nel 2018.
Lo sbarco della Toyota Mirai, la prima vettura a celle a combustile prodotta in massa a livello mondiale, è stato completato. Ora il modello "green" nipponico sarà offerto nel Regno Unito, in Germania e in Danimarca, dove è già in fase di sviluppo la fornitura di combustibile a idrogeno e le infrastrutture di vendita al dettaglio
Swincar E-Spider - Swincar E-Spider è l'originale veicolo elettrico, che somiglia a un ragno, costruito dai francesi di Mecanroc e capace di affrontare pendenze elevate, dislivelli e terreni scoscesi senza perdere stabilità e senza rischiare di ribaltarsi. A spingerlo ci sono quattro motori elettrici da 2 CV ciascuno.