Aumenti prezzi benzina - Sul rincaro dei prezzi della benzina delle ultime ore è intervenuto l'avvocato Massimiliano Dona, segretario nazionale dell'Unione Nazionale Consumatori, definendo gli aumenti ingiustificati e inaccettabili.
Aumento accise benzina 2015 - Dietrofront del Governo sull'aumento, di due-tre centesimi, delle accise sui carburanti previsti dal 1° gennaio 2015. Lo stop è contenuto nel decreto Milleproroghe ma potrebbe trattarsi solo di uno spostamento di alcuni mesi.
Aumento accise carburanti - Nei prossimi due anni fare un pieno di verde o di gasolio costerà di più visto l'aumento delle accise sui carburanti, +3,3 centesimi al litro nel 2015 e +11 centesimi nel 2016, previsto nella bozza del Ddl di Stabilità 2015.
Le associazioni di categoria hanno indetto uno sciopero degli impanti di distribuzione di carburante dal 12 al 14 dicembre ed una protesta durante gli stessi giorni a piazza Montecitorio a Roma. Dal 24 al 30 dicembre inoltre saranno rifiutati i pagamenti elettronici
Il prezzo della benzina continua a salire e i benzinai tornano sul piede di guerra, annunciando una riunione straordinaria per mercoledì prossimo e prevedendo la possibilità di uno sciopero per dicembre
Audi a breve presenterà una versione bi-fuel dell'Audi A3 Sportback, la TCNG. Secondo quanto dichiarato la vettura sarà equipaggiata con un propulsore 1.4 da 100 cavalli e percorrerà 100 km con 3.6 litri di gas
La benzina tornerà a salire. Questa è la previsione di Quotidiano Energia, che ha scatenato la reazione di Roberto Formigoni, il quale ha richiesto al governo di rivedere le accise per fermare i prezzi
La guerra dei prezzi della benzina non accenna a fermarsi, scontentando praticamente tutti. I clienti vedono i prezzi aumentare di continuo nonostante i sempre più risicati sconti, mentre i benzinai scioperano contro compagine petrolifere e Governo
Dopo un periodo non abbastanza lungo di ribassi della benzina e del gasolio, i prezzi nei distributori sono tornati a salire. Si prevedono così code ancora più lunghe nei weekend con gli sconti speciali
Le polemiche presumibilmente non accenneranno a smettere ancora, ma il leggero abbassamento del costo della benzina ha forse iniziato a levare un pochino di quel grosso masso che pesava sulla vita quotidiana dell'italiano medio
Dopo mesi e mesi di aumenti indiscriminati, la benzina e il gasolio hanno iniziato a calare, soprattutto per merito prima di Eni e poi delle compagnie come Q8 ed Esso che hanno voluto applicare gli stessi sconti promozionali nel corso del fine settimana
Eni decide di abbassare i suoi prezzi di ben 20 centesimi al litro, facendo felici le associazioni dei consumatori, ma mettendo sul piede di guerra la concorrenza, che si sente presa di mira da concorrenza sleale
Potrebbe non portare cambiamenti, ma la Procura di Varese ha sicuramente effettuato un passo importante per verificare se effettivamente il caro benzina sia frutto semplicemente dell'andamento del mercato oppure se ci sia sotto qualcosa d'altro
Continuano ad aumentare i prezzi della benzina, che diventa particolarmente cara nelle regioni del centro Italia, ma anche nel Settentrione e nel Meridione non accenna ancora a scendere
Non solo il prezzo della benzina, ma anche il gasolio è aumentato, arrivando ad alcuni casi limite nei quali il prezzo del carburante per i motori diesel ha superato, seppur di poco, quello della benzina