L’utilizzo del cellulare mentre si guida è uno dei motivi più frequenti di incidenti. Per garantire maggiore sicurezza LeasePlan Italia ha progettato FreeeDrive, un'applicazione per incentivare comportamenti più responsabili durante la guida
Cellulare in auto - Aumentano gli incidenti causati dalla distrazione alla guida e dall'utilizzo degli smartphone mentre si è al volante, così nel Nuovo Galles del Sud (Australia) è in atto una nuova sperimentazione, su un autovelox di ultima generazione capace di rilevare l'infrazione.
Smartphoners - Smartphoners è la nuova app, disponibile gratuitamente su iOS e Android, che premia gli automobilisti che non utilizzano il cellulare mentre sono alla guida. L'applicazione, che premia gli iscritti che praticano comportamenti virtuosi mettendo in palio dei buoni benzina, prova ad attenuare il fenomeno sempre più causa di incidenti stradali.
Il primo dirigente della Polstrada, Santo Puccia, in audizione alla commissione Trasporti alla Camera, chiede misure più stringenti ed efficaci per contrastare il pericoloso comportamento dell'uso improprio del cellulare alla guida.
L'azienda tecnologica Evolvea presenta SafeDrivePod, un dispositivo grande come una moneta da 5 centesimi che disattiva il display dello smartphone mentre si guida, consentendo soltanto le chiamate in viva-voce e l'uso delle app di navigazione.
Il ministro dei Trasporti Toninelli ha annunciato l'intenzione di intervenire sul Codice della strada per rendere più severe le sanzioni che puniscono chi utilizza il telefonino alla guida. Misure che potrebbero arrivare fino al ritiro immediato della patente.