La Citroen 2CV diventerà... una moto. La sezione italiana della casa del Double Chevron ha deciso di realizzare questo progetto speciale, in collaborazione con South Garage: verrà presentata a novembre ad Eicma.
La storia della 2CV 4X4, ovvero la versione Sahara come fu ribattezzata, è legata a specifiche esigenze di marcia in condizioni più impegnative rispetto a quelle tradizionali, pur conservando le innate caratteristiche
Il caratteristico suono della vettura francese, particolare quanto il suo design avanguardista, è legato a un motore bicilindrico pensato da un tecnico italiano
Come è nata la Citroen 2CV? La storia della realizzazione di un'icona del mondo dell'auto, con le inevitabili difficoltà portate dalla seconda guerra mondiale e la mano italiana per realizzarla.
Nel 2018 la Citroen 2CV festeggia i 70 anni che sono stati celebrati nel mese di luglio con due importanti raduni, uno a New York, e l'altro a Gonzaga, in provincia di Mantova, dove si è svolto il primo raduno nazionale dedicato all'iconica vettura francese.
La storia della Citroen 2CV inizia, come nei migliori romanzi, grazie a una combinazione di eventi, rispondendo soprattutto ai bisogni e alle esigenze dei potenziali clienti
La Citroen 2CV è una delle vetture iconiche del marchio francese: ma come è stata realizzata? Il racconto della nascita dell'auto del Double Chevron: dalle prime idee e dalla richieste all'arrivo su strada.
Citroen 2CV – Un progetto, rivolto a giovanissimi e giovani di diverse età, ha riportato l'attenzione su una delle vetture più rappresentative dell'industria automobilistica francese
Citroen 2CV e MEHARI - La 2CV festeggia 70 anni e la Mehari 50, l’anno prossimo i 100 anni del marchio. Per celebrare con la dovuta enfasi due avvenimenti così importanti, la casa transalpina allestirà a Parigi uno stand molto interessante presso il salone Rétromobile 2018, nel quale il pubblico potrà ripercorrere la storia di due modelli "cult" di casa Citroën.
Citroen 2CV Charleston - Una Citroën 2CV Charleston danneggiata dal tornado della scorsa estate su Venezia è tornata a vivere grazie all'opera di restauro di Franco Grassi e all'intervento di Citroën Italia che si è presa a cuore il "salvataggio" del suo iconico modello restituendola come nuova alla proprietaria.