Un nuovo video sul crollo del Ponte Morandi, rilasciato dalla Guardia di Finanza di Genova. Si vede il momento esatto in cui cede la struttura, in quella tragica mattina del 14 agosto 2018 a Genova.
Avviata la fase di demolizione del fronte presente a Ovest. Una parte del ponte crollato lo scorso 14 agosto sul Polcevera. I lavori a Est prospettati a metà aprile
Dopo la chiusura delle candidature, sono meno di una ventina i progetti presentati per la demolizione e costruzione del nuovo ponte di Genova. Il primo cittadino e commissario straordinario alla ricostruzione prospetta nuovamente l'inizio dei lavori a metà dicembre
La tragedia del ponte Morandi a Genova ha avuto quel camion fermo a pochi metri dal baratro come simbolo. Ora è stato rimosso, come tutti gli altri veicoli sul ponte, mentre si continua a scavare sotto le macerie a Genova.
Le parole del presidente dell'ACI, Angelo Sticchi Damiani, a poche ore dalla tragedia del crollo del ponte Morandi sull'A10 avvenuto a Genova due giorni fa.
I morti sono 35, tra cui un bambino, più 13 feriti, di cui 5 gravi, trasportati già negli ospedali vicini. Prosegue il lavoro dei soccorritori per cercare di estrarre vive altre persone intrappolate sotto la macerie: sono 10 i dispersi.
Le prime immagini postate su Facebook mostrano il ponte Morandi sulla A10 spezzato a metà. Si profila una tragedia: 11 le vittime accertate, ci sono persone sotto le macerie.
La concessione ad Autostrade è sempre in primo piano ed il ministro Toninelli attacca, sulla base della relazione della Commissione sul tema. La risposta è immediata, con la richiesta di indennizzi nel caso di revoca.
Tiene banco la possibile revoca della concessione ad Autostrade per l'Italia e vengono fatte due ipotesi per il futuro: Cassa Depositi e Prestiti oppure Anas. Nel frattempo, sulla superstrada Fi-Pi-Li crolla un cartello, senza conseguenze.
Terremoto Centro Italia - Un violento sisma di magnitudo 6,0, con epicentro ad Accumoli in provincia di Rieti, ha colpito nella notte il Centro Italia radendo numerosi edifici al suolo e provocando quasi 40 morti, mentre si continua a scavare tra le macerie. Danni ingenti anche alla rete stradale che rendono più complicate le operazioni di soccorso.