La Mercedes-AMG GT R Pro è protagonista di un nuova anticipazione in vista dell'imminente debutto al Salone di Los Angeles. La nuova sportiva limited edition sarà la nuova punta di diamante della gamma GT della Stella.
Il nuovo Mitsubishi Outlander PHEV debutta sul mercato italiano. Il rinnovato SUV ibrido plug-in con elevata autonomia in modalità elettrica è proposto con prezzi da 49.900 euro.
Disponibile negli allestimenti Duel, Duel² e La Parisienne, la nuova Renault Twingo GPL non perde la sua verve e si conferma un'ottima alleata per la città e il tempo libero, oggi ancora di più, grazie a un cuore "green". A partire da 13.150 euro
L'EEA (Agenzia Europea dell'Ambiente) ha rilasciato uno studio, in cui certifica i vantaggi ambientali delle auto elettriche, rispetto a quelle con motore termico. Ma gli obiettivi fissati per il 2020 sono ancora molto lontani da essere raggiunti.
La nuova Honda CR-V presenta numerosi sistemi di assistenza alla guida: dal monitoraggio del traffico al mantenimento della corsia, passando per la frenata a riduzione d'impatto. Un focus video su queste tecnologie.
La Toyota Proace Verso è stata rinnovata con il MY 2018, in cui non ci sono novità dal punto di vista estetico, ma con il nuovo motore, in linea con le normative Euro 6.2. Arriva anche il nuovo cambio automatico.
La Renault Clio vedrà presto l’arrivo della sua quinta generazione, ma mentre aspettiamo di saperne di più, la quarta inizia il suo “commiato” con una prestigiosa partnership con la casa di moda Moschino. Grazie al lavoro di entrambi i marchi è nata la Renault Clio Moschino, che sarà la versione principale in vendita su tutti gli allestimenti
Skoda festeggia risultati da record relativi ai primi nove mesi del 2018, dove consegne e ricavi a livello mondiale hanno raggiunto il punto più alto di sempre nella storia della Casa boema.
Le parole del Ministro dell'Ambiente Costa aprono alla possibilità che il Governo possa prevedere incentivi per l'acquisto di auto più pulite ed efficienti attraverso la rottamazione dei modelli più inquinanti e i contributi diretti per le elettriche.
L'associazione dei costruttori europei di automobili, dopo nuove analisi dedicate ai motori Diesel di ultima generazione, segnala livelli piuttosto bassi di emissioni con valori ampiamente all'interno della soglia consentita
Tra poco più di un anno Hyundai e Kia lanceranno i primi modelli che integreranno le tecnologie di ricarica solare attraverso l'applicazione di pannelli su cofano e tetto delle vetture.
Siamo arrivati all’ultima puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro ibrida e in questo episodio affronteremo il vero e proprio “cuore” del SUV della casa coreana: il motore ibrido, unione del classico 1.600 a benzina e di un motore elettrico da 32 kW di potenza
La Suzuki Celerio aggiorna la gamma con una serie di novità come il debutto del motore 1.0 Dualjet omologato WLTP e l'offerta declinata in due allestimenti, Cool e Top, con l'uscita dal listino della versione Country.
La Cupra Ateca, primo modello del nuovo brand delle auto sportive di Seat, apre la fase di prevendita. Caratterizzato dal design sportivo premium, il SUV monta il motore TSI 2.0 litri da 300 CV. Il prezzo base è di 44.000 euro.
Arriva in Italia Free2Move Connect Fleet, il servizio per migliorare la gestione delle flotte aziendali del Gruppo PSA. E' offerto gratuitamente per 12 mesi per chi acquista vetture del gruppo, in tre diversi livelli di servizio.
Per la prima volta, nell'appuntamento organizzato da Auto Bild Klassik, un costruttore ottiene ben due riconoscimenti, assegnati ad altrettanti modelli
Proseguono le novità da casa Peugeot: il marchio transalpino ha annunciato l'arrivo di una nuova gamma di auto elettriche sportive a partire dal 2020. E, nel frattempo, si ritira dal campionato FIA Rallycross.
La Nissan Qashqai si arricchisce della nuova versione del motore 1.5 diesel che ora offre 115 CV (5 in più rispetto a prima) e 260 Nm di coppia, disponendo anche di funzione overboost. Disponibile da 23.340 euro.
Grazie a una collaborazione tra la strart-up StreetScooter e Deutsche Post DHL Group si è dato vita allo sviluppo di veicoli da trasporto elettrici, basati sul telaio del noto Ford Transit