Tra poco più di un anno Hyundai e Kia lanceranno i primi modelli che integreranno le tecnologie di ricarica solare attraverso l'applicazione di pannelli su cofano e tetto delle vetture.
Siamo arrivati all’ultima puntata del #5CosedaSapere sulla Kia Niro ibrida e in questo episodio affronteremo il vero e proprio “cuore” del SUV della casa coreana: il motore ibrido, unione del classico 1.600 a benzina e di un motore elettrico da 32 kW di potenza
La Suzuki Celerio aggiorna la gamma con una serie di novità come il debutto del motore 1.0 Dualjet omologato WLTP e l'offerta declinata in due allestimenti, Cool e Top, con l'uscita dal listino della versione Country.
La Cupra Ateca, primo modello del nuovo brand delle auto sportive di Seat, apre la fase di prevendita. Caratterizzato dal design sportivo premium, il SUV monta il motore TSI 2.0 litri da 300 CV. Il prezzo base è di 44.000 euro.
Arriva in Italia Free2Move Connect Fleet, il servizio per migliorare la gestione delle flotte aziendali del Gruppo PSA. E' offerto gratuitamente per 12 mesi per chi acquista vetture del gruppo, in tre diversi livelli di servizio.
Per la prima volta, nell'appuntamento organizzato da Auto Bild Klassik, un costruttore ottiene ben due riconoscimenti, assegnati ad altrettanti modelli
Proseguono le novità da casa Peugeot: il marchio transalpino ha annunciato l'arrivo di una nuova gamma di auto elettriche sportive a partire dal 2020. E, nel frattempo, si ritira dal campionato FIA Rallycross.
La Nissan Qashqai si arricchisce della nuova versione del motore 1.5 diesel che ora offre 115 CV (5 in più rispetto a prima) e 260 Nm di coppia, disponendo anche di funzione overboost. Disponibile da 23.340 euro.
Grazie a una collaborazione tra la strart-up StreetScooter e Deutsche Post DHL Group si è dato vita allo sviluppo di veicoli da trasporto elettrici, basati sul telaio del noto Ford Transit
La Ford Fiesta ST-Line propone due nuovi allestimenti, per rendere più aggressivo l'aspetto della vettura: Red e Black Edition. Elementi estetici esclusivi, nei colori rosso e nero, con motore 1.0 EcoBoost da 140 CV.
La nuova Hyundai i20 arriva sul mercato italiano ed il marchio coreano propone un'offerta lancio con un anticipo di poco meno di 4.500 euro e poi il pagamento solamente della polizza furto e incendio per due anni.
Dopo aver provato la cinque porte è arrivato ora il momento di mettere alla prova la nuova Kia Ceed Sportswagon, ovvero la versione station wagon di quella che è, di fatto, una delle gamme più importanti in assoluto del marchio coreano
Opel annuncia per l'anno prossimo l'arrivo della nuova generazione di Corsa, anche elettrica, del nuovo Vivaro e della Grandland X PHEV. Nel 2020 sarà lanciata l'erede della Mokka X. A fine 2019 stop alla produzione di Adam, Karl e Cascada.
La Ford Mondeo wagon diventerà anche ibrida, a partire dal 2019. Il marchio dell'Ovale Blu, infatti, ha annunciato il prossimo ingresso a listino di questa versione, che verrà prodotta nello stabilimento di Valencia.
Continua la lotta alle auto ed all'inquinamento da parte del Comune di Milano: a partire dall'1 ottobre 2019, infatti, anche i proprietari dei veicoli ibridi dovranno pagare il ticket d'ingresso. Ma ci sono delle eccezioni.
La Skoda Kodiaq RS è spinta dal motore diesel più potente della storia del marchio ceco, con 240 CV e 500 Nm di coppia massima. La versione più sportiva del SUV guadagna anche alcuni elementi estetici esclusivi.
Mazda annuncia che nel 2020, oltre al primo modello 100% elettrico del marchio, ne lancerà un altro che alle batterie affiancherà un compatto e leggero motore rotativo che permetterà l'estensione dell'autonomia del veicolo.
La Honda CR-V Hybrid è arrivata in Europa anche nella sua versione ibrida, con il debutto al Salone di Parigi 2018. Il SUV ha una potenza di 184 CV e le prime consegne sono previste all'inizio del 2019.
La Skoda Kodiaq RS è stata presentata al Salone di Parigi 2018 in anteprima mondiale: è spinta dal più potente motore diesel della storia del marchio ed ha anche numerosi dettagli di design per richiamare la sportività.