Il designer Samir Sadikhov ha realizzato un dettagliato progetto di rendering che dà forma alla Ferrari F40 Tribute, una supercar che reinterpreta secondo gli stilemi attuali del design Ferrari i tratti stilistici tipi della mitica F40.
Ferrari LaFerrari: Florian Merckx, pilota Ferrari nel Trofeo Pirelli 2018, mostra come divertirsi al volante della massima espressione della sportività targata Maranello
Ferrari continua a correre con un'altra trimestrale da record nel segno del compianto Sergio Marchionne. Il Cavallino chiude il secondo trimestre 2018 con un +18,1% di utile netto rispetto allo stesso periodo di un anno fa.
La Ferrari Dino ha celebrato il suo 50° anniversario con un evento che ha radunato a Milanello oltre 150 esemplari dell'iconica vettura del Cavallino Rampante.
Ferrari 512M (1970) - Lei è la numero di telaio 1030. Venne venduta al Garage Francorchamps, importatore ufficiale Ferrari in Belgio, nel classico colore giallo che contraddistingueva le auto da corsa del Paese. E' stata pilotata da Derek Bell, Hughes De Fierlant, Alain de Cadenet e altri, in autodromi quali Spa, Le Mans, Zolder e Watkins Glen.
Musei Ferrari - Ancor prima della fine dell'anno i Musei Ferrari hanno fatto registrare il record di visitatori superando il traguardo dei 500.000 biglietti staccati. Rispetto a un anno fa il numero di visitatori è cresciuto del 19% al Museo Enzo Ferrari di Modena e dell'8% al Museo Ferrari di Maranello.
Sono passati oltre 50 anni da quando la prima GTO uscì dagli stabilimenti di Maranello ma tuttora rimane la Ferrari più desiderabile, la Ferrari per eccellenza, forse l'auto più conosciuta e apprezzata di tutti i tempi, di sicuro la più quotata in assoluto.
Ferrari FXX K Evoluzione – Ripreso un muletto camuffato della Ferrari FXX K Evoluzione, l'attesa versione ancora più performante della vettura da competizione, destinata alla clientela sportiva del Cavallino Rampante
Ferrari 70 anni - Nel week-end la Casa di Maranello dà il via ai festeggiamenti che celebrano il 70° anniversario della Ferrari. Saranno coinvolti tanti Ferraristi da tutta Europa che si ritroveranno a Milano per poi fare tappa a Fiorano e Modena. Ci sarà anche lo show "Ferrari Settanta" che verrà trasmesso sabato sera alle 23:30 su Rai 1.
Il regista Andrea Marini vuole far rivivere la vita dei meccanici, quella dei progettisti e quella dei piloti, in un sapiente mix di esaltazioni, momenti di scoraggiamento e di speranza. Il fine è quello di raccontare una storia di uomini e motori, ma soprattutto una storia di passioni.
Ferrari GTC4Lusso - Sfoggia i comfort più moderni, finiture e lusso a profusione, quattro comodi posti ed un sistema di trazione integrale, ma quando si spinge sull’acceleratore è una Ferrari al 100%, in grado di modificare le leggi della fisica. Il V12 aspirato da 690 cavalli è arte allo stato puro
LaFerrari Aperta immortalata in un video "effetto cinema" mentre viene trattata dal team di Esoteric. Quando la passione per le auto diventa arte, l'eleganza e la bellezza si fondono in un universo senza tempo.
Le due nuove mostre sono nate con l'intento di celebrare Ferrari nell’anno del suo 70° anniversario e passano in rassegna alcune tappe fondamentali sia del Cavallino Rampante che dello stesso Enzo Ferrari attraverso alcune delle creazioni più esclusive della Casa di Maranello.
Scuderia Ferrari Club Vedano - Il 25 Aprile 1967 nell'Autodromo di Monza nasceva il primo fan club del Cavallino Rampante. Cinquanta anni dopo la passione arde più che mai.
Ferrari 70 anni – Iniziano i festeggiamenti per le settanta primavere della casa di Maranello, dal lontano 12 marzo 1947, quando la prima vettura marchiata con il Cavallino, la 125 S, varcò il cancello della sede storica. Da quanto segnalato, nel corso del 2017, avranno vita una serie di eventi in più di sessanta Paesi
Al via le celebrazioni per i primi 70 anni della Ferrari: la casa del Cavallino ha scelto 70 livree esclusive che hanno fatto la storia del brand e le ha proposte su ognuna delle 5 vetture che compongono la gamma attuale.
Ferrari - 288 GTO, F40, F50, Enzo e LaFerrari compongono l'esclusivissima flotta di vetture del Cavallino di proprietà del collezionista David Lee che Jay Leno ha portato in strada per un inedita esplosione, fuori dal tempo, di passione per la Rossa.
Preston Henn Ferrari LaFerrari Spider - Peter Henn, collezionista nordamericano e grande appassionato del Cavallino, ha fatto causa alla Ferrari perché gli è stata rifiutata la vendita della LaFerrari Aperta, la nuova versione spyder della supercar che sarà svelata al Salone di Parigi 2016.
Morto Chris Amon - La Ferrari piange la scomparsa di Chris Amon, iconico pilota della Rossa di fine anni '60. L'ex pilota neozelandese, stroncato da un male incurabile, ha corso 27 gare con la scuderia di Maranello. Memorabile la sua vittoria alla 24 Ore di Daytona del 1967 con la Ferrari 330 P3/4.