ferrari ff

Notizie

Audi TT RS: gran turismo con i fiocchi, con prestazioni da supercar vera [PROVA SU STRADA]

Uno 0-100 km/h polverizzato in meno di 4 secondi (3.7, per la precisione) è il biglietto da visita in grado di intimorire supercar blasonate con cavallini sul cofano (di Maranello o di Stoccarda che siano). Questo, grazie al glorioso motore 5 cilindri da 400 Cv, che abbinato alla trazione integrale Quattro rimanda subito ai fasti del passato dove Audi, con questa configurazione meccanica, ha scritto bellissime pagine della storia dei rally.
Auto

Mansory: il tuning al Salone di Ginevra 2018 [VIDEO LIVE]

Mansory - Il Salone di Ginevra 2018 propone anche stand dedicati al tuning, come quello realizzato da Mansory: molti modelli modificati per renderli esclusivi. Dall'Aston Martin DB11 alla Ferrari 812, passando per la Porsche Panamera, per arrivare ad una Bugatti con i loghi completamente tempestati di diamanti.
Auto

Intermeccanica Italia Spider (1969): a scuola di design dal grande Scaglione

INTERMECCANICA ITALIA SPiDER- Quando un uomo dal tratto magico come l’indimenticabile e grande designer italiano Franco Scaglione veniva chiamato ad interpretare le linee di un’ auto, i risultati erano praticamente sempre auto da sogno; pensiamo alla mitica Alfa Romeo 33 Stradale, tanto per citarne una. Così fu pure per la versione "aperta" della Intermeccanica Italia: la Italia Spider. Bellissima.
Auto

Niki Lauda: il “computer” compie 69 anni

NIKI LAUDA - Il 22 Febbraio del 1949 a Vienna nasceva uno dei più grandi Campioni della storia della Formula 1. In pista era freddo nelle decisioni, precisissimo e pulito nella guida. Capace di trovare in ogni vettura anche il più piccolo difetto e meticolosissimo nelle messe a punto, tanto da essersi guadagnato, oltre a 3 titoli mondiali, anche il soprannome di "Computer".
Auto

Gilles Villeneuve: Montecarlo-Maranello in 2h e 25m

Il Drake lo amava come un figlio e gli perdonò parecchie "marachelle". Come quella dei viaggi autostradali a medie di 220/230 km orari che per poco non costarono l’arresto sia a Gilles che a Didier Pironi, compagni di squadra e concittadini nel Principato di Monaco, con il quale andava spesso a Maranello in auto. Proprio in uno di questi trasferimenti Gilles, a bordo della sua Ferrari 308Gts impiegò il tuttora imbattuto ( ci hanno provato anche di recente di notte dei piloti professionisti senza riuscirci) record di percorrenza dei 435km che separano Montecarlo da Maranello in solo 2 ore e 25 minuti.