Aston Martin Valkyrie: la prima hypercar concepita a Gaydon arriverà su strada a ridosso del Natale per iniziare i test di sviluppo in vista della prossima commercializzazione
L'edizione 2018 delle Finali Mondiali Ferrari si svolgerà sul circuito di Monza dove il prossimo week-end si potrà assistere alle tre serie del Ferrari Challenge e ai giri di pista delle vetture estreme dei Programmi XX. Nell'area paddock saranno presenti anche le Ferrari Monza SP1 ed SP2.
Per pochi secondi il prototipo del futuro SUV di Ferrari è stato immortalato all'interno dello stabilimento del Cavallino. Il veicolo, indicato da Maranello col nome Purosangue, sembra basarsi sulla GTC4Lusso.
Nuove proporzioni e inediti particolari estetici per la futura Chevrolet Corvette C8: il nuovo modello passerà dalla classica configurazione con motore anteriore e trazione posteriore alla nuova disposizione con motore centrale e trazione posteriore.
Aspettando la Ferrari Purosangue, primo SUV della Casa di Maranello, su Instagram è apparso questo rendering che ne ipotizza l'aspetto mostrandoci il posteriore del veicolo.
La Bentley Bentayga elaborata da Romeo Ferraris si caratterizza per gli esterni bicolore con "effetto specchio", l'assetto ribassato e la potenza extra di 49 CV e 88 Nm aggiunta al motore.
Il Salone di Parigi 2018 vede protagonista anche Maranello con le Ferrari Monza SP1 e SP2, le due nuove barchette, ispirate alle vetture anni '50, ma con richiamo moderno. Sono spinte dal V12 da 810 cavalli della 812 Superfast.
La Ferrari 488 Pista Spider si presenta a Parigi per il primo bagno di folla in Europa. Si tratta della spider del Cavallino più performante di sempre con il suo motore V8 biturbo 3.9 litri da 720 CV per un sprint 0-100 km/h in 2,85 secondi.
Tra le protagoniste del Salone di Parigi 2018 c'è anche Ferrari: il Cavallino Rampante ha portato all'appuntamento transalpino le Monza SP1 ed SP2. Un nuovo segmento di serie speciali limitate sviluppato per i clienti
Ares Design è al lavoro per proporre una moderna interpretazione della Ferrari 250 GTO: se il progetto di Dany Bahar dovesse ricevere il via libera, l'azienda modenese potrebbe dar vita ad una serie limitata a soli 10 esemplari
Nei giorni scorsi, in occasione della Milano Fashion Week, la Polizia Locale ha intensificato i controlli scoprendo decine di irregolari che si improvvisavano tassisti.
La Gran Turismo coupé-cabriolet del Cavallino si mette in mostra esaltando forme, fascino e potenza tra gli imponenti e lussuosi edifici che caratterizzano lo skyline di Dubai.
Il Motor Show si sposta da Bologna e Modena, a partire dalla prossima edizione. "Siamo convinti e decisi che questo sarà l’appuntamento nazionale dei motori - viene spiegato - La scelta è definitiva". Non mancheranno alcune novità.
Il design della nuova Chevrolet Corvette C8 sarà influenzato dalla inedita disposizione tecnica che prevederà il passaggio al motore posizionato centralmente
Camilleri, nuovo ad di Ferrari, svela che il SUV del Cavallino si chiamerà Purosangue ma che è sbagliato etichettarlo come SUV, promettendo qualcosa di mai visto prima. Entro il 2022 circa il 60% dei modelli di Ferrari sarà ibrido.
Sono comparse online le prime foto delle Ferrari Monza SP1 e Monza SP2, le due versioni speciali su base 812 Superfast che il Cavallino ha presentato ieri sera ad una selezionata platea di clienti.
Nel Duomo di Torino gremito di gente è stata officiata questa mattina la messa di commemorazione in omaggio a Sergio Marchionne, l'ex amministratore delegato di FCA, scomparso lo scorso il 25 luglio.
La Ferrari ha firmato l'accordo preventivo con l'Agenzia delle Entrate per accedere al Patent Box, il regime di tassazione agevolata per un periodo di cinque anni che va dal 2015 al 2019.