Benjamin Treynor Sloss, vice presidente di Google e grande appassionato di auto, ha preso in consegna una speciale Rolls-Royce Dawn Black Badge gialla e nera.
In Forza Horizon 4 i videogiocatori avranno a disposizione oltre 450 vetture per divertirsi. In un elenco preliminare diffuso sul web ci sono tra queste la McLaren Senna e diversi modelli di presente e passato di Ferrari e Pagani.
Lamborghini elettrica - Maurizio Reggiani, direttore tecnico di Lamborghini, afferma che l'attuale tecnologia delle batterie non è sufficiente a garantire la realizzazione, almeno per ora, di una supercar 100% elettrica.
Un nuovo esemplare argento di Lykan Hypersport è in vendita a Dubai, il prezzo richiesto equivale a circa 2,7 milioni di euro. E' una valida alternativa ad hypercar come Ferrari LaFerrari o Bugatti Chiron?
Bugatti Chiron - Un accattivante Bugatti Chiron con carrozzeria in fibra di carbonio e inserti in blu brillante è stata filmata mentre girava tra le strade di Londra. Il suo proprietario è un facoltoso collezionista qatariota.
Aston Martin Valkyrie 24 Ore Le Mans - Se in futuro la FIA dovesse modificare il regolamento LMP1 aprendo la partecipazione alle auto da corsa derivate dai modelli di produzione Aston Martin, come affermato dal CEO Andy Palmer, valuterebbe il suo ingresso nella competizione con la Valkyrie.
Sono trascorsi 23 anni da quando Jaguar tolse dal listino la sua incredibile XJ220. Che i tempi siano ormai maturi per pensare ad una nuova supercar del "giaguaro"?
Cars & Coffee Brescia 2017 - L'edizione di quest'anno verrò ricordata come quella dei record, con 300 vetture accolte da oltre 25mila persone al Parco Sigurtà. Questa kermesse si conferma sempre più un prodotto coinvolgente e che unisce tutti gli appassionati di auto.
James Glickenhaus dopo aver lanciato la versione da Competizione si accinge a presentare quella Stradale all'importante rassegna svizzera. Poter trasformare la vettura da Competizione a Stradale e viceversa è qualcosa di unico che non tutti i costruttori di supercar possono vantare.
La NextEV presenta la sua prima hypercar elettrica: la Nio EP9 è dotata di quattro motori elettrici per un totale di 1.360 cv. E' in grado di sviluppare 2,5 G di accelerazione laterale e 3,3 G in frenata. E' riuscita a girare al Nurburgring in 7'5".
NextEV - A distanza di un anno, la supercar fa la sua prima comparsa durante le sessioni di test. L'intero powetrain elettrico erogherebbe 1.360 CV, mettendola a confronto con le hypercar più blasonate.
Salone di Parigi 2016 - L'appuntamento col Salone di Parigi 2016 si avvicina e con esso il debutto di molte novità automobilistiche. Alla kermesse francese tra le anteprime più attese ci saranno l'Alfa Romeo Stelvio, la nuova Nissan Micra e la Skoda Kodiaq.
Mercedes AMG starebbe preparando secondo gli ultimi rumor una nuova hypercar, la cui potenza farebbe impallidire anche le avversarie più quotate: si parlerebbe di un sistema ibrido da ben 1.300 CV
Cars and Coffee - Domenica 10 Aprile oltre 200 possessori di supercars di ogni epoca e provenienti da ogni parte del mondo, si sono dati appuntamento a Brescia per il primo ritrovo annuale di quello che è uno degli eventi più emergenti nel panorama automobilistico. E così tra sgasate, passerelle ed anche piacevoli giri lungo le strade del Nord Italia hanno dato vita a qualcosa di davvero unico per i moltissimi accorsi.
Supercar elettriche - La NextEV, casa auto già attiva nel campionato di Formula E, avrebbe intenzione di lanciare una supercar 100% elettrica entro la fine del 2016, in grado di sviluppare una potenza di ben 1.000 CV e di rivaleggiare con i colossi delle auto a combustione
Il webcomic XKCD ha pubblicato un curiosissimo schema nel quale si diverte a immaginare alcuni nomi di auto, il cui successo si baserebbe su quanto le rispettive lettere e numeri siano popolari nel mondo automotive rispetto alla lingua inglese. Il risultato è quanto meno esilarante
Mentre attendiamo la nuova edizione, riviviamo il Goodwood Festival of Speed 2014, uno degli eventi per auto storiche più emozionanti d'Europa e del Mondo
Lotus avrebbe quasi finito di lavorare alla nuova 3-eleven, che anche rispetto alla sua antenata del 2007 presenterebbe numeri e prestazioni da capogiro, in grado di passare da 0 a 100 in meno di 3 secondi e di completare il Nürburgring in poco più di sette minuti
Koenigsegg Regera - A Ginevra il marchio svedese presenta la Regera, supercar ibrida con più di 1.500 CV di potenza e 2.000 Nm di coppia, dotata della particolare trasmissione KDD. Il bolide scandinavo, che sarà realizzato in appena 80 unità, promette uno 0-400 km/h in meno di 20 secondi. Le supercar "di rango" sono avvisate.