Il Gruppo FCA ha debuttato ad e_mob 2019, il festival della mobilità sostenibile che si è aperto oggi a Milano. In mostra i modelli che nel futuro imminente rivoluzioneranno la gamma.
Un nuovo render ipotizza la configurazione estetica dell'abitacolo che potrebbe avere la futura Fiat 500 e le diverse varianti della gamma attese nei prossimi mesi.
La Fiat Centoventi, vista in versione concept a Ginevra 2019, diventerà una vettura di serie. Sarà un modello elettrico low cost, con la possibilità di un'autonomia fino ad oltre 500 chilometri. Debutto a fine 2020.
La Fiat 500X Sport si avvicina al debutto, atteso il prossimo settembre. Si tratta di un'inedita variante sportiva del crossover torinese con motorizzazione ibrida plug-in da circa 240 CV, con 50 km di autonomia 100% elettrica.
Un'asta Fiat per festeggiare i 120 anni della casa torinese. Saranno più di 50 le vetture disponibili, di cui quattro in primo piano: una Dino Coupé, una Sport Coupé, una Spider America ed una Pininfarina Spider.
FCA ha siglato due importanti partnership, con Enel X e il gruppo ENGIE, per accelerare la propria strategia di e-mobility in tutta Europa attraverso lo sviluppo di soluzioni a sostegno della diffusione dei modelli ibridi plug-in ed elettrici.
Il nuovo Fiat Ducato 2020 propone due interessanti novità volte all'efficienza e al riguardo per l'ambiente: la versione a metano Natural Power e quella 100% elettrica.
La Fiat 500 Jolly Icon-e è il primo modello personalizzato da Garage Italia che inaugura il progetto con il quale l'hub milanese rivede in chiava moderna e funzionale per l'utilizzo odierno auto simbolo del passato.
Una nuova ipotesi dedicata alla Fiat Panda riporta in primo piano la compatta torinese. Si prende spunto dalla concept car introdotta alla scorsa edizione del Salone di Ginevra. Tra le indiscrezioni anche possibili novità sotto il cofano
La Fiat 500 propone delle novità nella propria gamma: vengono introdotte le nuove versioni top di gamma Star e RockStar, mentre nella versione 120° Anniversario viene aggiunto l'impianto audio premium BeatsAudio.
Valutando un recente intervento del CEO di Fiat Chrysler Automobiles, Mike Manley, riportato dai colleghi di Bloomberg, si avanzano nuove interessanti ipotesi sulla futura produzione del marchio torinese, in particolare su un possibile ritorno della compatta di segmento B spinta dalla sola alimentazione elettrica
La Fiat Concept Centoventi è la visione elettrica del futuro del marchio, presentata al Salone di Ginevra 2019. E' un modello completamente personalizzabile, sia all'esterno che all'interno, comprese le batterie.
La Fiat 500e di Harman che ha debuttato al CES è una reinterpretazione all'insegna della tecnologia che trasforma la vettura, arricchendola di dotazioni che strizzano l'occhio alla guida autonoma.
e.Go Mobile Life sarà la futura creazione della Startup tedesca, fondata da Günther Schuh che promette una piccola citycar elettrica, dalle dimensioni di una Fiat 500 e con un'autonomia a partire da 121 km in ciclo NEDC, ad un prezzo di partenza di soli 15.900 euro fino ad un top di gamma di 19.900 euro.
Nell'incontro con i sindacati il Gruppo FCA ha illustrato le novità di prodotto dei propri brand che riguarderanno da vicino gli stabilimenti italiani dell'azienda, nei quali viene assicurata la piena occupazione.
Secondo quanto riportato dai colleghi di Automotive News Europe, dallo scorso primo settembre risulterebbe interrotta la produzione delle Panda in versione Diesel. Lo stesso destino riguarderebbe anche la 500
Dopo Maserati, Alfa Romeo e Jeep, è il turno anche di Fiat. Per la casa torinese il nuovo Piano Industriale non ha riservato tantissime novità, ma quelle poche che ci sono hanno un grande valore. Tra cui finalmente l’arrivo dell’attesa 500 a cinque porte, che forse riporterà in auge il nome di Giardiniera