Un grave impatto con un autobus, nella provincia di Chieti, è costato la vita a una giovane a bordo di un'utilitaria. Si parla anche di una decina di feriti
Mercato auto Italia - Il mese di maggio ha segnato un calo delle immatricolazioni auto nel nostro Paese, principalmente per un crollo dei diesel ed una discesa anche dei veicoli a Gpl. Continuano a crescere le vetture elettriche, mentre l'auto più venduta resta la Fiat Panda.
Furti auto Italia - E' in diminuzione il numero dei furti d'auto nel nostro Paese, nonostante i ladri siano diventati sempre più competenti e tecnologici. Roma è la città dove vengono rubate più vetture, molte delle quali non vengono rivendute, ma smontate per poi riciclare i vari pezzi.
Mahindra KUV100 - Il city SUV del marchio indiano fa il suo sbarco in Italia, con la presentazione effettuata a Lainate, alle porte di Milano. Un design distintivo, interni spaziosi e motore 1.2 benzina da 82 CV e 115 Nm, abbinato al cambio manuale. Le nostre prime impressioni di guida di questo modello.
Jeep crossover compatto - Il prossimo 1 giugno, in occasione della presentazione del nuovo piano industriale di FCA, potrebbe essere ufficialmente annunciato l'arrivo della baby Jeep, un nuovo crossover compatto più piccolo della Renegade atteso al lancio in Europa, e forse in America Latina, per sfruttare i trend del mercato.
Lancia Ypsilon 2018 - Lancia aggiorna la gamma della Ypsilon proponendo tre diverse varianti della city car tanto apprezzata dagli italiani. La famiglia della nuova Ypsilon si compone degli allestimenti Elefantino Blu, Gold e Platinum. Il prezzo di lancio è fissato a 9.500 euro con finanziamento Menomille.
Mike Manley, CEO di Jeep, avrebbe confermato l'indiscrezione secondo la quale il brand americano vorrebbe dar vita ad un inedito crossover compatto da posizionare al di sotto della Renegade.
Jeep potrebbe presto decidere di allargare verso il basso la gamma delle sue vetture dando vita ad un inedito crossover compatto da posizionare al di sotto della Renegade
Mercato auto Europa 2017 - Nonostante il calo di dicembre, il 2017 del mercato automobilistico europeo si chiude con un rialzo del 3,3% rispetto all'anno precedente. Crescono le immatricolazioni del Gruppo FCA, trainata da Alfa Romeo, che vede salire la quota di mercato al 6,8% permettendogli il sorpasso su Ford al quarto posto.
Produzione FCA Italia 2017 - Nei primi sei mesi del 2017 FCA fa registrare un incremento del 12,9% della produttività negli stabilimenti italiani. Una crescita che presto potrebbe farsi più consistente con l'ingesso in produzione di nuovi modelli del Gruppo negli impianti di Pomigliano, Melfi e Mirafiori.
BMW - Le vetture della casa bavarese sono ormai le più ricercate tra i ladri su commissione, che smontano qualunque pezzo su richiesta, creando danni ingentissimi ai malcapitati proprietari delle auto saccheggiate. E mentre la casa sembra fare orecchie da mercante, i proprietari optano per scegliere un altro brand.
FCA Pomigliano - In vista del trasferimento della produzione della Fiat Panda in Polonia, entro un anno nell'impianto di Pomigliano d'Arco è atteso l'ingresso in produzione di un nuovo modello del Gruppo FCA che, secondo i rumors più insistenti, dovrebbe essere il nuovo SUV compatto di Alfa Romeo.
Biometano FCA G7 Cagliari - FCA prende parte al G7 Trasporti presentando l'innovativo progetto #BioMetaNow che prevede l'utilizzo, da parte di una Fiat Panda Natural Power, del biometano prodotto dal Gruppo CAP a partire da fanghi di depurazione e acque reflue, per percorrere 80.000 km nell'arco di alcuni mesi.
Marchionne FCA lavoro - L'amministratore delegato di FCA ha ribadito che il costruttore italo-americano punta a far tornare a lavoro tutti i dipendenti dei siti produttivi italiani entro la fine del prossimo anno. Questo grazie all'incremento della produttività e all'atteso lancio di due nuovi SUV di Alfa Romeo.
Mercato Auto Italia Marzo 2017 - In Italia a marzo 2017 le immatricolazioni di nuove auto sono cresciute del 18,2% rispetto allo stesso mese di un anno fa. Il cumulato del primo trimestre dell'anno si consolida così al +11,9% in confronto allo stesso periodo del 2016. La più venduta resta la Fiat Panda, seguita dalla Tipo e della Lancia Ypsilon.
Grazie ai dati forniti da Unrae è stato possibile delineare la classifica delle vetture più scelte dagli italiani nel 2016 in base al tipo di segmento di mercato.