Un ricco stand Porsche ad Auto e Moto d'Epoca 2019. La casa tedesca ha eletto la vettura regina della quinta edizione del Concorso di Restauro, una 991 del 1970, ed ha portato anche altri modelli a questo appuntamento.
Citroen ha festeggiato i 100 anni anche ad Auto e Moto d'Epoca 2019 ed ha portato due vetture simbolo: la Type A e la Traction Avant. Auto che hanno segnato la storia del Double Chevron e non solo.
Mercedes porta a Padova la storia delle sue station wagon, esponendo passato e presente di questo segmento. Ma sono anche altri modelli a spiccare nello stand della Stella, come la storica 300 SL 'Cubana'.
La Peugeot 304 è la protagonista del Leone ad Auto e Moto d'Epoca 2019 di Padova. Vengono, infatti, festeggiati i 50 anni di una vettura di successo, prodotta per dieci anni e con oltre un milione di esemplari sulle strade.
Un bel regalo, quello della città di Torino, ad Abarth e ad FCA, che decide di onorare i 70 anni di storia del preparatore austriaco dedicando il nome ad una via del capoluogo piemontese.
Leasys CarCloud è la nuova proposta di FCA Bank Group rivolta al crescente mercato dei noleggi a breve e lungo termine per privati. Permetterà, attraverso un abbonamento che si potrà acquistare attraverso Amazon, di avere sempre a disposizione alcune delle auto del gruppo FCA, tra cui la nuova Fiat 500X Sport e la Jeep Compass, ma non solo
Prosegue il processo di elettrificazione della gamma FCA. In concomitanza del 25esimo anniversario della sua costruzione, questi ha subito un profondo rinnovamento non solo estetico ma soprattutto tecnologico: qui è nata la Plant Academy, qui verrà prodotta la Compass e solo qui, per tutto il mondo, verranno prodotte le ibride Plug-In di Jeep Renegade e Compass.
Nello scorso week-end è andata in scena la prima Rievocazione Storica Automobilistica del Circuito di Ospedaletti che ha portato sul "piccolo Nurburgring italiano" una cinquantina di auto storiche da competizione costruite tra gli anni '20 e '60.
Il management del gruppo Volkswagen, secondo le indiscrezioni di Bloomberg, starebbe valutando la "separazione" di Lamborghini studiando la possibilità della vendita o della quotazione in borsa.
Il noleggio a lungo termine prosegue ad essere una formula sempre più utilizzata in Italia ed ha raggiunto quasi un milione di veicoli. I motivi principali? L'incertezza economica e la demonizzazione del diesel.
MAFRA, specialista del car detailing, è protagonista ancora una volta alla Targa Florio Classica, dove quest'anno si conferma official sponsor dell'evento e gareggia con quattro equipaggi ai nastri di partenza.
La Continental Black Chili Driving Experience è un’iniziativa organizzata dalla casa tedesca sia per mostrare i propri prodotti nel campo degli pneumatici, sia per accendere la luce dei riflettori su alcune tecnologie importanti e meno note equipaggiate su alcune delle supercar più emozionanti del mondo, il tutto lungo le affascinanti e tortuose strade della Provenza. In attesa che venga aperta anche per i clienti, ecco la nostra prova in anteprima di questa particolarissima esperienza di guida
Il mercato auto Italia ha vissuto un mese di settembre positivo, con una crescita importante nelle immatricolazioni. Continua il crollo dei diesel, domina sempre la Fiat Panda, ma per il futuro non c'è grande ottimismo.
Alfa Romeo Giulia e Stelvio lungo le strade del gusto, con il percorso di 'Strade Stellate'. I due modelli del Biscione hanno accompagnato questo speciale viaggio nelle più prestigiose location enogastronomiche.
FCA ha comunicato di aver trovato un accordo con la Securities and Exchange Commission, la Consob americana, per il pagamento di una sanzione di 40 milioni di dollari che chiude il caso relativo ai dati gonfiati sulle vendite negli Stati Uniti.
Il Gruppo FCA ha debuttato ad e_mob 2019, il festival della mobilità sostenibile che si è aperto oggi a Milano. In mostra i modelli che nel futuro imminente rivoluzioneranno la gamma.
La Mini Cooper SE, versione 100% elettrica della compatta britannica, è protagonista di una suggestiva avventura che l'ha portata sulla Transfagarasan, in Romania, una delle strade più belle del mondo.
Lo scorso fine settimana siamo stati ospiti di Suzuki Italia al loro ottavo raduno dedicato ai possessori di veicoli 4x4 della casa giapponese: a bordo di un JIMNY ci siamo spinti nell'entroterra romagnolo, seguendo un divertente percorso off-road.