Won-Jeong Jeong è il nuovo presidente di Kia Motors Europe, spetterà a lui guidare il marchio sudcoreano nella strategia di crescita in Europa incentrata sull'elettrificazione.
Hyundai e Kia hanno raggiunto un accordo con la start-up Arrival che prevede un investimento di 100 milioni di euro nella giovane azienda finalizzato alla costruzione di veicoli commerciali elettrici.
La Hyundai Nexo ha stabilito il record mondiale di percorrenza per una vettura ad idrogeno, completando 778 chilometri in territorio francese nel corso dei giorni scorsi. Con 49 chilometri di autonomia rimasti.
Hyundai Motorsport festeggia la prima vittoria in assoluto nel WRC con la conquista del titolo costruttori arrivata dopo 13 podi e un percorso di competitività costante della i20 Coupe WRC.
Dotata dello stesso propulsore turbo benzina da 2.0 litri della vetture da corsa TCR, la Hyundai RM19 sfrutta le tecnologie che troveremo sui futuri modelli sportivi ad alte prestazioni del marchio N.
Hyundai punta a ridurre sensibilmente i rumori della strada all'interno dell'abitacolo delle proprie vetture, con la nuova tecnologia Road Active Noise Control. Sei anni di studi, arriverà prossimamente su un modello Genesis
La nuova Hyundai i30 N-Line mostra i muscoli grazie ad un allestimento dedicato, che si ispira alla più sportiva i30 N Performance, ma con un più pacato 1.0 3 cilindri da 120 CV.
Hyundai scommette in maniera sempre più decisa sull'idrogeno e lo fa effettuando investimenti strategici in tre aziende del settore: Impact Coatings, H2Pro e GRZ Technologies.
La joint venture tra Hyundai Motor Group e Aptiv è finalizzata alla progettazione, sviluppo e commercializzazione di tecnologie autonome di Livello SAE 4 e 5.
La Hyundai Kona elettrica sulle strade di Milano e dintorni per un paio di settimane: le nostre sensazioni sul SUV a zero emissioni coreano, con il focus soprattutto sull'autonomia e sui tempi di ricarica di questo modello.
Hyundai Motor Group ha sviluppato un'innovativa tecnologia di trasmissione Active Shift Control (ASC) che permette di ridurre i tempi di cambiata del 30%.
Hyundai Motor Group presenta la nuova tecnologia Continuously Variable Valve Duration che debutta sul nuovo motore Smartstream G1.6 T-GDI. Quest'ultimo farà il suo esordio sulla Hyndai Sonata Turbo nella seconda metà del 2019.
La nuova Hyundai i20 cresce nel comportamento su strada, composto e maturo come quello di una segmento B che si rispetti. Moderni e giovanili gli interni, come il design della carrozzeria. Il cambio a doppia frizione si fa apprezzare sulla marce basse, ma aggiunge anche un pizzico di vivacità nella guida su strade difficili
Il Gruppo Hyundai investirà 80 milioni di euro in Rimac, giovane azienda croata specializzata nello sviluppo di motori elettrici per veicoli ad alte performance.