Una prova su strada che ci svela dimensioni, caratteristiche, opinioni, motorizzazioni, consumi e prezzo del nuovo gioiello di Casa Land Rover: la nuova Range Rover Velar.
Una probabile Hypercar di Toyota potrebbe essere stata velatamente annunciata dal presidente di Gazoo Racing Shigeki Tomoyama, che rivela come la tecnologia ibrida, al servizio della guida sportiva, potrebbe arrivare anche sulla strada direttamente ereditata dalle gare endurance.
Dodge Challenger SRT Hellcat - Vi sottoponiamo oggi un altro caso di splendida vettura andata persa. Questa volta a causa di un misterioso incendio che sembrerebbe aver interessato la componente pi interessante della sportiva: si parla del grosso e potente propulsore 6.2 litri V8 sovralimentato.
Volvo Polestar Engineered - Una nuova linea di vetture elettrificate ad alte prestazioni è pronta ad essere lanciata dal marchio svedese: il debutto avverrà sull'imminente nuova S60, nel 2019 toccherà anche a V60 wagon e XC60.
Ford Mustang Shelby GT350 MY 2019 - Non poteva mancare all'appello l'aggiornamento di quella che forse potrebbe rappresentare la Mustang più amata dagli appassionati. Troviamo ora una vettura prettamente pistaiola, che troverà il suo pane quotidiano tra i cordoli dei circuiti.
Il nuovo Sprinter di Mercedes ha compiuto un salto generazionale davvero importante al fine di diventare un vero e proprio punto di riferimento tra i Van nell'Industria 4.0. La connettività, la sicurezza, l'adattabilità alle diverse esigenze di artigiani ed imprenditori sono tra i punti di forza dello Sprinter MY 2018 che si propone come un perfetto compagno di lavoro a disposizione delle aziende.
I due motori a ioni di litio garantiscono una potenza di 400 CV e 480 Km (dichiarati dalla casa) di autonomia. Comfort, infotainment e capacità di carico sono a livelli altissimi
Nissan Leaf Open Car - La casa giapponese ha realizzato una one-off dell'elettrica, in versione cabrio, per festeggiare le 100.000 vendite in Giappone della vettura di serie, dal lancio del 2010. Non è prevista l'entrata in produzione.
Nuova Lancia Stratos - I designer di Hansen Art hanno realizzato i render di una Lancia Stratos moderna, con livrea Alitalia e costruita sulla base dell'Alfa Romeo 4C.
Bosch diesel pulito - Bosch presenta importanti novità tecnologiche che, sulla base dei componenti già in uso, ridanno una nuova spinta all'alimentazione diesel rendendola più pulita e sostenibile.
Porsche Hybrid - L'impegno di Porsche nell'elettrificazione ha attraversato oltre un secolo di storia per arrivare ad oggi con la gamma ibrida caratterizzata da un tecnologia performante che ha sconfinato nel motorsport.
Volvo S60 MY 2019 - La nuova Volvo S60 non avrà motori diesel nella propria gamma. Parte così l'addio di Volvo ai motori a gasolio a favore dell'elettrificazione.
Kia mild-hybrid - La casa coreana presenta un nuovo motore ibrido diesel, che verrà adottato da Sportage e Ceed tra la seconda parte del 2018 ed il 2019. Permette una riduzione di consumi ed emissioni ed è la prima tecnologia lancia nell'ambito del piano di elettrificazione della gamma.
Honda NSX Type R - La variante più sportiva e performante della NSX è sempre più probabile: le ultime indiscrezioni dal Giappone parlano di un modello da circa 650 cavalli ed in uscita nel corso del 2019. Attese anche altre versioni.
Lagonda SUV - Il primo modello di serie del marchio britannico arriverà nel 2021 e sarà un SUV elettrico: la conferma è arrivata direttamente dalla casa, dopo il prototipo Vision Concept presentato all'ultimo Salone di Ginevra.
Volkswagen Golf GTI TCR - Dalla pista alla strada: la versione per tutti di questo modello sarà presentata al Meeting Wörthersee 2018, in programma dal prossimo 9 maggio in Austria. La vettura verrà spinta dal 2.0 TSI da 290 cavalli e raggiungerà fino a 264 km/h.
Porsche Cayenne E-Hybrid MY 2019 - Porsche svela la Cayenne E-Hybrid, nuova variante green del SUV tedesco con maggiore potenza ed autonomia rispetto modello precedente. La Cayenne E-Hybrid monta un powertrain ibrido plug-in da 458 CV e 700 Nm di coppia.
Jeep Grand Commander - Jeep presenta la nuova Grand Commander al Salone di Pechino. E' un SUV a 7 posti che si colloca al di sotto della Grand Cherokee. Sarà lanciato sul mercato cinese spinto dal motore turbo benzina 2.0 litri da 234 e 265 CV.
Volkswagen assicura che la nuova tecnologia Mild Hybrid a 48 V permetterà di ridurre consumi ed emissioni migliorando allo stesso tempo dinamica e comfort di marcia
Alpine A110 - La sportiva francese è tra le protagoniste della Milano Design Week 2018 ed è esposta nel quartiere Tortona, uno degli snodi chiave dell'evento milanese. Svelata un anno fa al Salone di Ginevra 2017, questo modello raggiunge i 260 km/h, con uno scatto 0-100 in 4,5 secondi.
Aston Martin Rapide AMR – La sigla AMR, ovvero Aston Martin Racing, sottolineerebbe la natura estrema di questa nuova quattro porte del marchio britannico