FCA Di Maio Marchionne - Luigi Di Maio, nuovo Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico, accoglie positivamente gli investimenti di FCA indirizzati sull'auto elettrica.
Auto elettriche - L'Italia è una delle nazioni europee con il parco auto più obsoleto e con pochi modelli elettrici o ibridi, nonostante la crescita dell'ultimo periodo. Per dare una svolta al settore, potrebbero presto arrivare degli incentivi dal nuovo Governo Conte.
Piano industriale Maserati 2018-2022 – Segnalato l'arrivo di sei nuove auto, sino al 2022, con una costante elettrificazione della gamma, raggiungendo la totalità della produzione nei prossimi cinque anni
Alfa Romeo, piano 2018-2022 – In occasione del Capital Markets Day, al Balocco, presentato il programma relativo alla casa lombarda. Sette nuove auto nei prossimi cinque anni, tra cui berline, SUV e due iconiche sportive, oltre all'adozione di propulsori elettrificati
Si sta delineando a Balocco il Piano Industriale FCA per il quinquennio 2018-2022, che porterà tantissime novità per tutti i marchi del Gruppo Fiat. Tra i primi ad essere svelati ufficialmente vi è quello riguardante Jeep, che secondo le indiscrezioni degli scorsi giorni acquisterà sempre più importanza a livello globale
FCA Waymo - Si rafforza la partnership sulla guida autonoma tra le due società: verranno forniti fino a 62.000 minivan Chrysler Pacifica Hybrid e potrebbe venir utilizzata la tecnologia Waymo su una vettura FCA disponibile sul mercato.
Jaguar Land Rover vuole esplorare le capacità di guida autonoma dei futuri Suv su ogni tipo di terreno ed in ogni genere di condizione meteorologica (fango, pioggia, ghiaccio, neve e nebbia).
Alla Milano Design Week abbiamo avuto l’occasione di intervistare Laurens van den Acker, il capo del design per tutto il Gruppo Renault. Ne abbiamo approfittato per fargli qualche domanda diretta e magari anche un po’ sognante. Cosa avrà risposto?
Groupe PSA cambi automatici Aisin - Il Groupe PSA, grazie al contratto di licenza siglato con l'azienda giapponese Aisin, produrrà nella fabbrica francese di Valenciennes i cambi automatici, potendo così rispondere meglio alla domanda crescente del mercato.
Il Groupe PSA ha ottenuto ottimi risultati per quanto concerne il consumo di carburante dei veicoli, le analisi del ciclo di vita dei prodotti, la gestione della catena di approvvigionamenti e lo sviluppo di motorizzazioni alternative e di soluzioni di mobilità.
FCA addio auto diesel - L'autorevole Financial Times riporta l'intenzione di FCA di non produrre più auto alimentate a gasolio entro il 2022. Una decisione che potrebbe essere ufficializzata il 1° giugno nel corso della presentazione del nuovo piano industriale del costruttore.
Scania e Haylion Technologies - Scania ha stretto un accordo di collaborazione con Haylion Technologies al fine dello sviluppo comune di veicoli per il trasporto di persone con alimentazione elettrica e dotati di guida autonoma.
Al Grand Prix du Design ha trionfato lo stile Land Rover cui ha dato vita Gerry McGovern, Chief Design Officer del marchio inglese. La nuova Range Rover Velar ha stregato tutti i giurati del Festival Automobile International
Hyundai e Cisco - Hyundai e Cisco lavoreranno insieme per sviluppare software e tecnologie che sfruttano il protocollo di comunicazione Ethernet utili al funzionamento delle auto iper-connesse che il marchio sudcoreano punta a commercializzare dal 2019.
Museo Horacio Pagani - Sabato 16 dicembre ci sarà l'inaugurazione con la quale viene aperto al pubblico il nuovo Museo Horacio Pagani allestito nel nuovo stabilimento-atelier del marchio di San Cesario sul Panaro. Ci sarà anche Horacio Pagani ad accogliere i visitatori.
Il nuovo centro automatizzato rappresenta un ulteriore e importante passo in avanti nella gestione dei processi logistici dello stabilimento di Martorell, già oggetto di numerosi riconoscimenti negli ultimi mesi.