BMW X7 iPerformance Concept - BMW presenta la X7 iPerformance Concept, prototipo di SUV dalle grandi dimensioni che anticipa l'inedita X7 di serie, nuova ammiraglia della gamma SUV dell'Elica che arriverà sul mercato nel corso del 2018. La BMW X7 iPerformance Concept vivrà la sua anteprima al Salone di Francoforte 2017.
Mercedes-AMG Project One – Diffuso un nuovo filmato che suggerirebbe una certa parentela tra l'attesa hypercar della Stella e la monoposto di Formula 1
Audi A8 con sistema AI traffic jam pilot – Illustrata una soluzione firmata da Audi, la prima al mondo, per una guida “altamente automatizzata” di terzo livello
Opel Insignia GSi Sports Tourer - La Opel Insignia GSi Sports Tourer mette insieme la versatilità di una station wagon con le qualità di guida sportiva di un'auto altamente performante. Opel propone la Insignia GSi Sports Tourer con due motorizzazioni: diesel biturbo 2.0 litri da 210 CV e benzina turbo 2.0 litri da 260 CV.
Honda Jazz MY 2018 - La compatta giapponese di terza generazione si rinnova, e al Salone di Francoforte mostrerà tutte le sue novità, tra cui i dettagli del nuovo allestimento Dynamic. Sarà disponibile, per la prima volta nel Vecchio Continente, col motore benzina 1.5 i-VTEC da 130 CV.
Citroen C3 Aircross - Da ottobre la Citroen C3 Aircross sarà in vendita in Italia dove si propone con una gamma composta da tre livelli d'allestimento e cinque motorizzazioni diesel e benzina. Il nuovo SUV compatto del marchio francese ha un listino prezzi compreso tra 15.500 euro e 22.500 euro.
Mercedes-AMG Project One - Su Instagram è apparsa una foto che ci svela per la prima volta i primi dettagli dell'abitacolo dell'attesa Mercedes-AMG Project One, la nuova hypercar che farà il suo debutto la settimana prossima al Salone di Francoforte.
BMW X7 iPerformance Concept - Il futuro SUV extra large di serie, che debutterà nel corso del 2018, sarà prefigurato dal prototipo, che esordirà venerdì 8 settembre. Successivamente verrà mostrato al Salone di Francoforte.
Lamborghini Aventador S Roadster – La casa di Sant'Agata Bolognese introduce, in occasione della kermesse tedesca, la variante scoperta della sua potente sportiva
Ad ottobre arriverà nei concessionari l’ultima generazione della Volkswagen Polo, la sesta per essere precisi, che avevamo già scoperto lo scorso giugno a Berlino. La cinque porte del marchio tedesco si segnala ancora una volta per la sua capacità di rinnovarsi senza per questo tradire il suo passato. Se avete già apprezzato le passate versioni, vi piacerà anche questa. Con in più tanta tecnologia extra e un pizzico di sportività che non fa mai male
Alpina D5 S - In vista del debutto di Francoforte la nuova Alpina D5 S viene svelata dal marchio tedesco. Disponibile in versione berlina e wagon, è equipaggiata con il potente motore diesel BMW sei cilindri in linea da 3.0 litri che sviluppa 388 CV e 800 Nm di coppia, abbinato al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale.
Skoda Vision E - Il primo prototipo di veicolo elettrico della casa boema, svelato nella sua prima versione al Salone di Shanghai nell'aprile scorso, si prepara per la prima apparizione nel Vecchio Continente al Salone di Francoforte.
Nuova Mazda CX-5 – Il SUV della casa giapponese, tra le vetture esaminate nella nuova fase di test EuroNCAP, riceve i punteggi complessivamente più elevati
Nissan Leaf MY 2018 - Nissan ha presentato la seconda generazione della Leaf svelando tutte le principali caratteristiche della nuova compatta elettrica. Dotata di batteria da 40 kWh, dispone di un nuovo motore a zero emissioni da 150 CV e 320 Nm. Raggiunge i 144 km/h di velocità massima e garantisce un'autonomia di 378 chilometri. Completamente nuova anche nel design e nell'evoluta dotazione tecnologica.
Skoda Karoq - La Skoda Karoq si presenta per la prima volta in pubblico al Salone di Francoforte dove metterà in mostra le sue dimensioni compatte e la sua dotazione tecnologica avanzata, a partire dall'innovativo quadro strumenti digitale personalizzabile.
Ford Ranger Black Edition - Al Salone di Francoforte Ford presenterà la Ranger Black Edition, una versione speciale a tiratura limitata (da 2.500 esemplari) del pick-up americano caratterizzata essenzialmente da un look in cui domina il colore nero sia sugli esterni che nell'abitacolo.