Jaguar E-type Zero: sulla scia degli ottimi riscontri ottenuti con la concept della E-type elettrica, Jaguar Classic ha dato l'ok per la produzione della variante a zero emissioni di quella che è stata definita "l'auto più bella del mondo"
L'evento Auto e Moto d'Epoca, giunto alla 35/a edizione, diventa maggiormente internazionale con l'annunciato arrivo della statunitense Shelby, oltre alla conferma della prestigiosa Asta Bonhams
Jaguar E-Type Zero Royal Wedding - Al matrimonio reale britannico di Harry e Meghan è stata protagonista la Jaguar E-Type Zero Concept, la one-off ad alimentazione elettrica realizzata sulla roadster del 1968.
Jaguar I-Pace - Prosegue il lancio del nuovo crossover elettrico, questa volta impegnato sui rettilinei e tornanti dello storico circuito di Montecarlo. Sviluppata con il team di Formula E, la vettura sarà impegnata da fine 2018 nell'I-Pace Trophy, dove gareggeranno 20 esemplari in versione da competizione.
Jaguar XJR15 - Nata da un'idea di Tom Walkinshaw, allora a capo della Jaguar Sport per celebrare le vittorie del Campionato Mondiale Sport Prototipi, questo esemplare restaurato in ogni singolo pezzo ha percorso da nuova solo 439km ed è una delle 26 stradali, sui complessivi 53 esemplari prodotti.
Jaguar i-Pace - Il crossover 100% elettrico ha fatto il suo debutto pubblico al Salone di Ginevra 2018, dopo la presentazione on-line di qualche giorno fa. Due motori elettrici, un'autonomia dichiarata di 480 chilometri ed un listino prezzi per l'Italia a partire da 79.790 euro.
Al Salone di Ginevra 2018 Jaguar Classic ha orgogliosamente tolto i veli alla XJ "Greatest Hits" creata appositamente per Nicko McBrain, batterista degli Iron Maiden.
Jaguar I-Pace - La prima vettura 100% elettrica del marchio britannico sarà presentata il prossimo 1 marzo e sarà poi portata al Salone di Ginevra 2018. Nel frattempo, ha effettuato dei test a temperature rigide, fino a -40 gradi centigradi.
L'ammiraglia Jaguar per eccellenza avrà un futuro. Il costruttore inglese è al lavoro per garantire continuità all'iconica XJ attraverso un inedito modello che, a quanto pare, presenterà caratteristiche davvero speciali.
La prima Suv a propulsione elettrica del brand inglese si appresta a compiere gli ultimi collaudi su strada prima dell'avvio della commercializzazione. La nuova Jaguar I-PACE potrebbe arrivare sul mercato nella seconda metà del 2018.
Jaguar XE SV Project 8 – La sportiva del Giaguaro, spinta da un voluminoso e potente V8 di 5.0 litri, trasmette la propria forza sul suggestivo tracciato di Laguna Seca e anche sulla Pacific Coast Highway
Jaguar sorprende tutti presentando la E-type Zero, ottenuta restaurando una originale Roadster Series 1.5 del 1968 ed equipaggiandola con un potente propulsore elettrico da 220 kW.
Jaguar Land Rover - Jaguar Land Rover ha assunto il primo ingegnere tramite l'app Gorillaz nella quale il candidato è chiamato a decodificare un codice. L'innovativo sistema di reclutamento proseguirà con lo scopo di assumere i migliori talenti nel campo dell'ingegneria elettronica ed informatica.
Jaguar I-PACE – Il nuovo veicolo a emissioni zero della casa del Giaguaro, sarebbe spinto da due motori e si suppone un'autonomia a ogni ricarica poco superiore ai 350 chilometri o anche più elevata
Il costruttore britannico potrebbe non sostituire la sua XJ con una nuova ammiraglia, ma potrebbe destinare le forze nello sviluppo di nuove tipologie di vetture nei segmenti più in voga del mercato.
Jaguar i-Pace Concept - Jaguar porta a Ginevra l'i-Pace Concept, il prototipo di crossover elettrico che si trasformerà in modello di produzione nel 2018. Dotato di design muscoloso tipico da SUV, il concept è alimentato da due motori elettrici che sviluppano 400 CV e 700 Nm di coppia. Ha un'autonomia di circa 500 km.
La casa del Giaguaro è impegnata nello sviluppo del futuro E-PACE, l'inedito Suv compatto che dalla prossima estate andrà ad affiancare il più grande F-PACE.
Sfruttando anche l’importante know how di Land Rover, la blasonata Casa inglese chiude il cerchio con la possibilità di abbinare la trazione integrale a tutti i suoi modelli a listino. Per la XF è prevista per i più potenti V6 benzina e per il 2 litri della famiglia Ingenium da 180 cavalli, che abbiamo provato a fondo